News

Attualità
4 Settembre 2025

Giorgio Armani, il cordoglio del mondo: dai media internazionali ai leader politici

La scomparsa di Giorgio Armani ha immediatamente fatto il giro del mondo, conquistando le prime pagine delle principali testate internazionali.

La scomparsa di Giorgio Armani ha immediatamente fatto il giro del mondo, conquistando le prime pagine delle principali testate internazionali. Dalla BBC all’agenzia russa Tass, fino alla statunitense Cnn, la notizia è stata riportata con foto e ricordi dello stilista durante le sue ultime apparizioni ufficiali. In Francia, Bfmtv ha scelto di aprire la propria homepage con un omaggio all’icona della moda, mentre Le Figaro lo ha definito “l’ultimo imperatore della moda italiana”. In Spagna, El País lo ha ricordato come “il fondatore di una delle maison più influenti degli ultimi cinquant’anni”. In Germania, Bild lo ha descritto come “icona intramontabile”, mentre in Ucraina Rbc lo ha celebrato come “il leggendario stilista italiano”.

 

Le reazioni in Italia e nel mondo

Il mondo della moda, della politica e dello spettacolo ha espresso subito il proprio dolore. Donatella Versace, tra le prime a scrivere sui social, ha dichiarato: “Il mondo ha perso un gigante. Ha fatto la storia e sarà ricordato per sempre”.

Anche le istituzioni hanno reso omaggio. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha definito “maestro di stile e simbolo del genio italiano nel mondo”, sottolineando come con la sua creatività abbia ridefinito i canoni internazionali dell’eleganza. La premier Giorgia Meloni ha ricordato Armani come “icona e lavoratore instancabile, che con sobrietà e visione ha dato lustro all’Italia intera”.

Giorgio Armani nominato Cavaliere di Gran Croce da Sergio Mattarella | iO  Donna

 

I messaggi dal mondo dello spettacolo

Dal mondo della televisione, Simona Ventura ha scritto: “Giorgio, sei e sarai sempre il nostro Re. Ci hai reso orgogliosi di essere italiani”. Chiara Ferragni, invece, ha pubblicato una foto in bianco e nero del designer accompagnata dal messaggio: “Addio Re Giorgio”.

Dagli Stati Uniti, anche Julia Roberts ha voluto lasciare un ricordo personale: ha condiviso uno scatto insieme allo stilista, commentando: “Un vero amico, una leggenda”, con un cuore spezzato.

Il ricordo del mondo economico e sindacale

Profondo cordoglio anche dalle associazioni di categoria. Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha scritto su LinkedIn: “Non solo stilista, ma imprenditore visionario che ha trasformato un sogno in un’impresa globale. La sua eredità continuerà a ispirare generazioni”.

La segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola, ha sottolineato come Armani abbia “rivoluzionato il settore con uno stile moderno e colto, creando migliaia di posti di lavoro”.

Infine, Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, ha ricordato Armani come “maestro di eleganza e ambasciatore del made in Italy, capace di dare prestigio e valore al nostro Paese, e in particolare a Milano e alla Lombardia”.