News

Attualità
29 Luglio 2025

Palau, stop a torso nudo, accattonaggio molesto e biancheria in visita

Giro di vite anche contro prostituzione in strada e accattonaggio

Più sicurezza, più decoro e un deciso giro di vite contro comportamenti ritenuti inappropriati. Sono questi i pilastri del nuovo Regolamento di Polizia Urbana approvato dal Consiglio comunale di Palau lo scorso 24 luglio. Un provvedimento che mira a "moralizzare" la vita pubblica della cittadina turistica gallurese, introducendo sanzioni e divieti in nome del buon gusto e della pubblica sicurezza.

Uno dei punti più rilevanti del regolamento riguarda il contrasto alla prostituzione su strada. È infatti vietato in tutto il territorio comunale fermarsi a bordo di veicoli per concordare prestazioni sessuali, o anche solo per avvicinarsi a soggetti che, per atteggiamento o comportamento, appaiono dediti a tale attività. Il divieto si motiva con l’esigenza di evitare «intralcio o pericolo al flusso veicolare».

I 10 migliori hotel di Palau (da € 144)

Altra novità importante è il divieto assoluto di accattonaggio molesto e invasivo. Sono vietate anche forme di elemosina che offendano la pubblica decenza, come la simulazione di menomazioni fisiche per impietosire i passanti. L’utilizzo di minori nell’accattonaggio è sempre proibito e sarà sanzionato severamente.

Il regolamento colpisce anche i comportamenti che possono “offendere il decoro pubblico”, con particolare attenzione all’abbigliamento nei luoghi pubblici. Passeggiare a torso nudo non sarà più consentito nelle strade urbane, esercizi commerciali, piazze cittadine, luoghi di culto e sedi istituzionali, fatta eccezione per le spiagge e le aree balneari. Una misura pensata per arginare l’effetto “villaggio turistico” nel cuore del centro cittadino.

Palau, regalo della natura alla Sardegna

E se il torso nudo è bandito, lo è anche stendere la biancheria in vista. È vietato appendere panni, asciugamani o indumenti fuori da finestre e balconi che si affacciano su via Nazionale, Piazza della Chiesa, Piazza due Palme, Piazza Fresi, Piazza del Molo, via Capo D’orso e via Fonte Vecchia, ovvero le principali vie di passaggio turistico. Nelle altre zone del paese resta la possibilità, ma con precise prescrizioni estetiche e funzionali.

Il nuovo regolamento punta anche a contrastare l’inciviltà diffusa. Sarà sanzionabile chi soddisfa esigenze fisiologiche al di fuori dei bagni pubblici o chi compie atti di pulizia personale in strada, così come l’esibizione di parti intime in spazi pubblici o aperti al pubblico.

Palau - Gallura

L’obiettivo, spiegano dal Comune, è costruire un’immagine coerente con l’identità di Palau, promuovendo comportamenti rispettosi della convivenza civile, soprattutto in estate, quando la pressione turistica è altissima. Un codice urbano che richiama non solo i residenti ma anche i visitatori, invitati a vivere la città in modo educato, ordinato e decoroso.

Con l’entrata in vigore del nuovo regolamento, si apre ora la fase applicativa: previste campagne informative e controlli da parte della Polizia municipale. In caso di infrazioni, scatteranno sanzioni pecuniarie variabili in base alla gravità delle violazioni.

 

 

@Redazione Sintony News