News

Attualità
25 Luglio 2025

L’emiliana NewPrinces acquista Carrefour Italia: cambia il destino di 400 lavoratori sardi

L’operazione, annunciata nel tardo pomeriggio di ieri con una nota ufficiale, interessa direttamente anche la Sardegna, dove la rete Carrefour conta circa 400 dipendenti distribuiti principalmente tra Cagliari e Sassari

Con un’intesa dal valore stimato di un miliardo di euro, Carrefour Italia passa ufficialmente nelle mani del gruppo italiano NewPrinces, guidato da Angelo Mastrolia. L’operazione, annunciata nel tardo pomeriggio di ieri con una nota ufficiale, interessa direttamente anche la Sardegna, dove la rete Carrefour conta circa 400 dipendenti distribuiti principalmente tra Cagliari e Sassari.

La firma dell’accordo vincolante segna la fine della presenza diretta in Italia del colosso francese della grande distribuzione, dopo oltre cinquant’anni di attività sul territorio nazionale.

New Princes rileva i supermercati Carrefour Italia: operazione da 1  miliardo di euro | MilanoFinanza News

Con questa acquisizione, NewPrinces Group diventa il secondo gruppo alimentare italiano per fatturato e il primo per numero di dipendenti, con 13.000 operatori diretti nel Paese e oltre 18.000 nel mondo. L’azienda, attiva nel settore alimentare e presente in oltre 60 mercati internazionali, investirà almeno 200 milioni di euro per rilanciare le attività italiane acquisite.

A questa cifra si aggiunge il contributo diretto di Carrefour, che supporterà il processo con circa 240 milioni di euro, rendendo l’operazione un vero e proprio ponte per il rilancio del brand in Italia.

L'italiana NewPrinces compra Carrefour Italia per 1 miliardo di euro -  FashionNetwork Italia

«Questa decisione storica ha dichiarato Christophe Rabatel, amministratore delegato di Carrefour Italiaè stata presa tenendo in grande considerazione le prospettive offerte da NewPrinces per il futuro delle nostre attività. La scelta è il frutto di una visione strategica che punta al rafforzamento e alla crescita del business nel lungo termine».

Rabatel ha inoltre garantito «piena collaborazione» durante la fase di transizione, che durerà fino al closing previsto entro la fine del 2025, precisando che l’operazione sarà condizionata «all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni regolatorie e alla consultazione con le parti sociali».

Carrefour lascia l'Italia, i supermercati vanno a NewPrinces - Moneta

In Sardegna, dove Carrefour rappresenta una delle realtà più consolidate della grande distribuzione, l’annuncio è stato accolto con attenzione. I circa 400 lavoratori sardi che operano nei punti vendita delle due principali città dell’isola non dovrebbero subire ripercussioni occupazionali: l’impegno dell’acquirente a rafforzare e sviluppare le attività è stato sottolineato in più passaggi del comunicato.

«Si apre un nuovo capitolo ha aggiunto Rabatel e sono certo che, con il vostro impegno, affronteremo questo cambiamento con professionalità e determinazione».

Nelle prossime settimane si aprirà un confronto con i sindacati e le rappresentanze dei lavoratori per garantire una transizione ordinata, in un contesto che punta a valorizzare le competenze acquisite e il radicamento territoriale.

 

 

 

@Redazione Sintony News