News

Attualità
7 Luglio 2025

Cagliari, “Gli Uffici” entra nella Guida Michelin

Tra le new entry di luglio, è l’unico ristorante in Sardegna che ha il suo ingresso ufficiale nella Guida Michelin

Un prestigioso riconoscimento per la ristorazione sarda: “Gli Uffici” di Cagliari fa il suo ingresso ufficiale nella Guida Michelin, conquistando una posizione tra i migliori indirizzi gastronomici d’Italia. Un risultato di grande rilievo per il ristorante cagliaritano, inaugurato appena a dicembre 2023 all’interno della storica residenza di Palazzo Boyl, nel cuore del quartiere Castello, e unico locale in Sardegna a essere stato selezionato come new entry di luglio.

Gli ispettori della Guida più autorevole al mondo sono rimasti colpiti dalla proposta culinaria dello chef Tommaso Sanguedolce, classe 1986, che nel menu intreccia con eleganza e originalità i sapori della Puglia, sua terra d’origine, e quelli della Sardegna, dove oggi vive e lavora.

Un anno di eccellenza per il ristorante Gli Uffici: il palazzo Boyl celebra  l'arte

Forte di un’esperienza internazionale maturata in diverse cucine nel mondo, Sanguedolce ha conquistato i palati più esigenti con piatti che esprimono tecnica, precisione e una visione personale della cucina mediterranea.

"Lo chef si destreggia con la precisione e la tecnica apprese in un bel percorso di formazione. A proprio agio con carne e pesce, le sue ricette sono un inno ai sapori mediterranei e ai 'peccati di gola'," si legge nella scheda Michelin dedicata a “Gli Uffici”.

Tra le proposte che hanno colpito maggiormente gli ispettori spicca la brioche all'italiana, una rivisitazione del maritozzo a lievitazione naturale, servita tiepida e accompagnata da gelato al pistacchio, crema di ricotta allo zafferano e zuppetta di frutti rossi. Un piatto che, secondo la Guida, rappresenta perfettamente l’estro e la filosofia dello chef.

Dall'Italia - Lo chef Tommaso Sanguedolce a Gli uffici di Palazzo Boyl,  Cagliari

Lo chef Sanguedolce, visibilmente soddisfatto, ha commentato: "Per noi è un traguardo importante e allo stesso tempo un nuovo punto di partenza. Questo riconoscimento ci stimola a migliorare ogni giorno e a perfezionare ancora la nostra proposta, sempre insieme a tutta la brigata." In sala, a completare l’esperienza gastronomica, lavorano con grande professionalità il maître Alessandro Marras e il sommelier Manuel Golin, entrambi con esperienze di alto livello.

La carta dei vini è curata nei minimi dettagli, con etichette regionali, nazionali e internazionali, con una particolare attenzione ai vini francesi.

Oltre alla qualità della cucina e al servizio impeccabile, a rendere speciale “Gli Uffici” è anche la straordinaria location: dalla balconata del ristorante si può godere di una vista esclusiva sulla città di Cagliari e sul Golfo degli Angeli, uno scenario che rende ogni esperienza a tavola ancora più memorabile.

 

 

@Redazione Sintony News