News

Attualità
16 Maggio 2025

Voli, alcune compagnie aeree continuano a non accettare cani in cabina

Il tutto succede nonostante l’aggiornamento delle linee guida di ENAC

Alcune compagnie aeree continuano a non accettare gli animali nelle proprie cabine nonostante l’aggiornamento delle linee guida di ENAC.  L’ente ora permette il trasporto in cabina senza limiti di peso per l’animale, ma ci sono compagnie che non hanno recepito il cambiamento perché, per quanto l’ENAC possa aggiornare le linee guida, non può imporle.

Tra le compagnie che non permettono di viaggiare agli animali c’è EasyJet, che fa eccezione solo per i cani guida che possono viaggiare in cabina insieme al proprio padrone. Stessa cosa per Ryanair, che permette il viaggio in cabina gratuito ai cani guida ma rispettando alcune regole.

Altre cabine consentono di viaggiare con animali in cabina, però non rispettando le norme approvate dall’ENAC. 

Altre compagnie, come Ryanair, consentono il trasporto di animali ma a specifiche condizioni. Il peso dev’essere massimo di 10 chili per i voli nazionali e 8 per tutti gli altri. L’animale dovrà poi stare dentro un trasportino, con misure specifiche, per tutta la durata del viaggio.

Nuove regole ENAC: animali in cabina, ecco cosa cambia | Pet Boutique

Per Air France, invece, il peso dell’animale non può superare gli 8 chili, mentre per Lufthansa è necessario che l’animale, oltre a non pesare più di 14 chili, abbiamo almeno 12 settimane di vita.

Vueling permette il trasporto di cani, gatti, tartarughe e uccelli che non siano rapaci. Gli animali devono stare in un trasportino omologato con dimensioni specifiche, e non devono superare gli 8 chili di peso. Volotea accetta solo cani di piccola tagli e gatti di almeno 8 settimane di vita, inoltre il peso dell’animale con il trasportino non deve superare i 10 chili.

 

 

@Redazione Sintony News