News

Attualità
24 Aprile 2025

Sardegna, ecco la pianta magica da 10 milioni di visualizzazioni

Il video è stato diffuso da Guru Plants su Facebook ed è stato ripreso da tv e pagine statunitensi

Sta facendo il giro del mondo un video risalente al 2018 registrato nelle campagne di Pattada, in Sardegna. Il filmato di pochi secondi, pubblicato dalla pagina sarda Guru Plants su Facebook, mostra una pianta che al semplice tocco si gonfia rilasciando i semi avvolti da una massa di peli bianchi. Il video ha avuto molto successo totalizzando 10 milioni di visualizzazioni, ed è stato ripreso da tv e pagine statunitensi come Discovery.

Si tratta di una typha angustifolia, nota anche come giunco della palude, ed è una pianta che prospera in paludi, acquitrini e altri luoghi in cui ci sia acqua fresca, sia nelle zone tropicali che in quelle temperate.

Typha angustifolia L. - Portale sulla flora del basso corso del Lamone  (Prov. Ravenna)

La pianta può crescere fino a 3 metri di altezza, mentre le foglie, più lunghe degli steli fiorali, possono allargarsi fino a 15 millimetri.

Le foglie della pianta spuntano in primavera, intorno all’inizio dell’estate arriva la fioritura con la comparsa delle caratteristiche spighe cilindriche di colore marron scuro, mentre in autunno le foglie cadono.

Typha angustifolia - Typhaceae

La pianta è presente in zone con temperature fredde ma cresce anche in paesi della fascia tropicale con temperature più calde, ed è sparsa un po’ in tutto il mondo, dall’Europa fino all’Asia e il Nord America, passando anche per l’Africa.

 

 

@Redazione Sintony News