La comparsa dei dinosauri è accertata anche in Sardegna, grazie al ritrovamento di tracce fossili rinvenute in rocce risalenti al Giurassico nelle campagne di Baunei. Dalle prime analisi le impronte risultano appartenere ad un teropode, un dinosauro vissuto 165 milioni di anni fa durante il Giurassico medio, e si tratta di un predatore bipede che era solito muoversi nelle zone costiere. Un ritrovamento importante che attesta la presenza dei dinosauri durante il Mesozoico in Sardegna.
La scoperta è stata portata alla luce dal gruppo scientifico composto dai docenti delle Università di Sassari e Cagliari, Antonio Assorgia, Sergio Ginesu e Stefania Sias. Durante le riprese di un documentario sul paesaggio geomorfologico della Sardegna, sono state individuate le tracce nella superficie rocciosa. I dettagli della scoperta verranno resi noti domani mattina a Sassari alle 10:30, nella sala “Busti” presso la sede della Associazione onlus Regina Margherita in piazza San Pietro 18.
Sarà presente Stefano Monni, sindaco di Baunei, i docenti che hanno fatto la scoperta e il professor Marco Zedda, paleontologo dell’Università di Sassari. Nel pomeriggio, alle ore 16 al palazzo comunale di Baunei si terrà una conferenza di presentazione della scoperta aperta al pubblico.
@Redazione Sintony News