Ha iniziato la sua carriera a soli 14 anni vendendo risorse per giochi online, a 15 anni aveva già creato un sito per la commercializzazione di beni virtuali, e oggi, secondo Forbes, è una delle personalità più ricche nel settore delle criptovalute. Stiamo parlando di Brendan Blumer, il magnate della blockchain che ha recentemente messo a segno un’acquisizione immobiliare da record in Sardegna.
Blumer, 38 anni, ha infatti acquistato la prestigiosa villa di Romazzino, ex proprietà dell’ex ministro del petrolio saudita Ahmed Zaki Yamani, per una cifra vicina ai 170 milioni di euro. Un affare che segna uno dei valori più alti mai registrati nel mercato immobiliare italiano (escludendo Villa Certosa a Porto Rotondo).
L’acquisto è stato gestito dalla rinomata agenzia Italy Sotheby’s International Realty e riguarda una delle più esclusive proprietà della Costa Smeralda: un complesso di tre ville collegate, affacciate direttamente sul mare, con 350 metri di fronte mare e una superficie complessiva di 2,3 ettari.
La residenza vanta 28 camere da letto e 35 bagni, tre piscine e giardini lussureggianti, due spiagge private e due pontili ad uso esclusivo ed ampie terrazze e spazi attrezzati per il massimo del lusso.
L’intero complesso, progettato dall’architetto Luigi Vietti, ha avuto una storia di prestigiosi proprietari, tra cui anche un nipote di Henry Ford, il leggendario fondatore della casa automobilistica americana. Nel 1974 passò nelle mani di Ahmed Zaki Yamani, che la trasformò in un angolo di paradiso nel cuore del Mediterraneo.
Secondo fonti qualificate in Costa Smeralda, Blumer non è nuovo alla Gallura. Il giovane miliardario conosce bene l’isola non solo per la sua bellezza e il suo mare cristallino, ma anche per motivi più personali. Voci insistenti parlano di una relazione sentimentale con una persona di Olbia, anche se su questo aspetto la riservatezza è assoluta.
Quel che è certo è che Blumer, già residente da tempo a Hong Kong, ha scelto la Sardegna per uno dei suoi investimenti più prestigiosi. Inoltre, le società a lui riconducibili entreranno a far parte del condominio a cinque stelle di Porto Cervo, segno di un interesse che va oltre la semplice vacanza.
@Redazione Sintony News