News

Attualità
19 Febbraio 2025

Sanremo 2025: boom di ascolti su Spotify, Olly domina le classifiche

Per il secondo anno consecutivo, la playlist ufficiale della kermesse musicale è stata la più ascoltata a livello globale per tutta la settimana dell’evento

Il Festival di Sanremo 2025 conferma il suo ruolo di trampolino di lancio per la musica in streaming. Per il secondo anno consecutivo, la playlist ufficiale della kermesse musicale è stata la più ascoltata a livello globale per tutta la settimana dell’evento. I brani in gara hanno totalizzato quasi 130 milioni di ascolti, registrando un aumento dell’11% rispetto all’anno precedente.

Il brano vincitore del Festival, Balorda Nostalgia di Olly, ha segnato un record su Spotify. Nella domenica successiva alla finale si è posizionato al 24° posto della Top Songs Global Chart con oltre 3 milioni di ascolti in un solo giorno. Si tratta del miglior risultato per una canzone italiana dal 2022, quando Brividi di Mahmood e Blanco raggiunse numeri simili.

Record e curiosità del Festival di Sanremo - Focus.it

A livello globale, la musica italiana ha visto un incremento del 14% negli ascolti sulla piattaforma, con oltre 30mila playlist a tema Sanremo create dagli utenti, segnando una crescita del 12% rispetto all’anno scorso.

 

Le 10 canzoni più ascoltate di Sanremo 2025 su Spotify

  1. Balorda Nostalgia - Olly
  2. BATTITO - Fedez
  3. LA CURA PER ME - Giorgia
  4. Incoscienti Giovani - Achille Lauro
  5. DAMME 'NA MANO - Tony Effe
  6. fuorilegge - Rose Villain
  7. Volevo essere un duro - Lucio Corsi
  8. La tana del granchio - Bresh
  9. Dimenticarsi alle 7 - Elodie
  10. La Mia Parola (feat. Gué, Joshua, Tormento)

Chi ascolta cosa: le preferenze per fascia d’età

Le preferenze musicali variano in base all’età, anche se Balorda Nostalgia è risultata la canzone più ascoltata in tutte le fasce, dai giovanissimi della Gen Z (fino ai 24 anni) agli over 55.

Olly, il rapper genovese in gara a Sanremo

  • BATTITO di Fedez è il secondo brano più popolare tra i giovani.
  • LA CURA PER ME di Giorgia conquista invece gli over 45.
  • La musica di Sanremo ha raggiunto anche un pubblico internazionale: i cinque Paesi che hanno ascoltato di più le canzoni della kermesse, oltre all’Italia, sono stati Svizzera, Germania, Spagna, Regno Unito e Francia.

Sanremo 2025: l’impatto sugli artisti su Spotify

Un’analisi di Maiora Solutions ha rivelato l’effetto Sanremo sui profili degli artisti in gara. Tra i Big che hanno registrato la crescita più significativa spiccano Simone Cristicchi e Lucio Corsi, che hanno decuplicato il numero di ascoltatori mensili sulla piattaforma.

Simone Cristicchi a Sanremo 2025, chi è il Big: età, dove vive, la malattia  della mamma, fidanzata e carriera

Ecco la classifica degli artisti più ascoltati prima e dopo il Festival:

Prima del Festival (1° dicembre 2024):

  1. Tony Effe
  2. Rose Villain
  3. Olly
  4. Elodie
  5. Achille Lauro

Dopo il Festival di Sanremo 2025:

  1. Tony Effe
  2. Rose Villain
  3. Fedez
  4. Olly
  5. Elodie

Da segnalare il balzo in avanti di Fedez, che con il brano BATTITO ha aumentato gli ascoltatori mensili del 57,2%, passando da 2.782.793 a 4.374.516.

 

 

 

@Redazione Sintony News