News

Attualità
18 Febbraio 2025

WhatsApp e il caso della "modalità tartaruga": solo una personalizzazione grafica

Non esiste alcuna funzione segreta o particolare da attivare nell'app di messaggistica, ecco di cosa si tratta

Nelle ultime ore il web è stato travolto da un nuovo caso mediatico legato a WhatsApp: la cosiddetta "modalità tartaruga". Tuttavia, al di là delle speculazioni e delle teorie diffuse online, la realtà è ben diversa: non esiste alcuna funzione segreta o particolare da attivare nell'app di messaggistica, ma semplicemente la possibilità di modificare l'icona dell'app con un'immagine a scelta, tra cui quella di una tartaruga.

L'icona della tartaruga non è una novità introdotta da Meta, bensì una semplice personalizzazione grafica resa possibile da launcher di terze parti disponibili sugli store digitali.

La "modalità tartaruga" di WhatsApp non esiste: il curioso inganno  diventato virale

Tra questi, il più noto è Nova Launcher, che consente agli utenti di modificare l'estetica delle proprie app. Chi desidera cambiare l'icona di WhatsApp può farlo seguendo questi passaggi: scaricare Nova Launcher o un'app simile dallo store, scegliere un'icona personalizzata (ad esempio, una tartaruga) in formato PNG. Tenere premuta l'icona di WhatsApp fino alla comparsa dell'opzione "Modifica" e selezionare l'immagine desiderata e confermare la modifica.
Questa personalizzazione, quindi, non attiva alcuna nuova funzione, ma si limita a cambiare l'aspetto dell'icona di WhatsApp, che può essere sostituita con qualsiasi immagine, come un gatto, un cane o un sole.

Non è la prima volta che WhatsApp viene coinvolto in bufale e notizie infondate. A inizio mese, diverse testate avevano rilanciato la notizia dell'introduzione di una terza spunta blu per segnalare gli screenshot delle chat. Tuttavia, questa informazione è risultata essere una fake news, come confermato da WaBetaInfo, portale specializzato nell'analisi delle novità di WhatsApp. Già nel 2020 e nel 2021 era circolata una notizia simile, poi smentita dagli esperti. Su X, WaBetaInfo ha ribadito: "WhatsApp non implementerà la funzione di notifica degli screenshot con tre spunte blu! È una FAKENEWS".

Mentre le teorie infondate fanno il giro del web, WhatsApp continua a lavorare su nuove funzionalità effettivamente in fase di test.

WhatsApp: funzionalità nascoste di microfono e fotocamera - Pagine Sì!

Tra le novità più attese segnalate da WaBetaInfo ci sono un sistema per rilevare automaticamente la lingua dei messaggi e tradurli direttamente in chat, facilitando la comunicazione tra utenti di lingue diverse.

E sarà possibile aggiungere il proprio profilo Instagram su WhatsApp tramite un link diretto, rendendo ancora più interconnesse le app di Meta. Opzione eventi nelle chat singole: finora disponibile solo nei gruppi, l'opzione evento permetterà di impostare appuntamenti e promemoria anche nelle conversazioni individuali. Questa funzione è già apparsa nell'ultima versione beta per iOS 25.2.10.73, disponibile su TestFlight.

Whatsapp, come messaggiare a te stesso - FASTWEBPLUS

Nonostante il clamore mediatico, la "modalità tartaruga" si rivela essere un semplice cambiamento estetico accessibile tramite launcher di terze parti e non una funzione segreta di WhatsApp. Allo stesso modo, la terza spunta blu per gli screenshot resta una bufala priva di fondamento. Le vere innovazioni in arrivo riguardano la traduzione automatica, l'integrazione con Instagram e la gestione degli eventi nelle chat singole. 

 

 

@Redazione Sintony News