News

Attualità
10 Febbraio 2025

Controlli sui bus e poca neve, a Roccaraso sfuma l’effetto TikTok

Lontani i numeri dell'«assalto» di due domeniche fa

A Roccaraso e Ovindoli, le località montane abruzzesi, si è registrato un calo significativo di turisti rispetto alle due domeniche precedenti, con numeri ben più bassi rispetto all'«assalto» di due settimane fa. A Roccaraso, per esempio, solo 9.000 persone sono arrivate domenica, di cui cinquemila con i bus e 4.000 con gli ski-pass. Questo rappresenta una diminuzione rispetto ai 10.000 turisti della settimana precedente. I dati suggeriscono che l'esplosivo aumento di visitatori, in parte dovuto all'effetto virale su TikTok, non si è ripetuto.

Roccaraso e Ovindoli, turismo in flessione: effetto TikToker in calo

Inoltre, un meteo incerto e la scarsa neve hanno avuto un impatto negativo sulla quantità di turisti, con alcuni di loro, come due turisti di Caserta, che si sono lamentati della poca neve presente in paese, nonostante le piste in quota avessero un buon manto nevoso.

Per gestire la situazione, le autorità locali hanno adottato misure organizzative per evitare il caos, come la gestione dei bus autorizzati e il controllo delle prenotazioni. In totale, sono stati 50 i bus provenienti dalla Campania, con due respinti perché non avevano la ricevuta di prenotazione.

Effetto TikTok a Roccaraso: invasa da 10mila turisti e 220 bus da Napoli

Nonostante il calo rispetto al picco, i turisti che sono arrivati sono stati in gran parte abituali, come sottolineato dal sindaco di Ovindoli, Angelo Ciminelli. Anche se l'effetto TikTok sembra essersi attenuato, le località sono riuscite a gestire meglio l'afflusso grazie alla pianificazione e a un'accoglienza organizzata.

 

 

@Redazione Sintony News