Un pomeriggio da favola in tutti i sensi, perché all'Unipol Domus arrivano tre punti preziosissimi in chiave salvezza e, come ciliegina sulla torta, il gol all'esordio di Coman, nemmeno due minuti dopo il suo ingresso in campo. Nel finale il gol di Leoni mette paura, ma la squadra tiene botta e trova un successo di importanza vitale.
Il recuperato Luvumbo e il nuovo acquisto Coman partono dalla panchina, con Nicola che conferma in toto l'undici sceso in campo lunedì scorso contro la Lazio. Fiducia dunque a Viola sulla trequarti, con Zortea a destra, Felici a sinistra e Roberto Piccoli punta centrale. Nel Parma, Pecchia rilancia Bernabè accanto a Keita in mediana, con Cancellieri, Sohm e Camara a supporto della boa offensiva Milan Djuric. La gara è combattuta ed equilibrata, d'altronde è alta la posta in palio e le due squadre non possono permettersi ulteriori passi falsi. Partono bene gli emiliani con un ispirato Camara che al 10' si incunea in area e trova una conclusione insidiosa sulla quale oppone resistenza col corpo Luperto. Dall'altro lato i rossoblù sviluppano il proprio gioco soprattutto a sinistra, con la coppia Augello-Felici. E proprio da un'iniziativa di quest'ultimo, a metà frazione, nasce la migliore occasione del primo tempo: il numero 97 conclude sul primo palo e trova la deviazione in corner di Suzuki, sull'angolo battuto dallo stesso Felici, sul secondo palo svetta indisturbato Yerry Mina, ma il suo colpo di testa impatta nella base del palo. Non è fortunato nemmeno Viola nel finale, perché il suo sinistro a botta sicura trova la deviazione provvidenziale di Vogliacco.
Brividi a inizio ripresa per i sardi: Bonny, entrato alla mezz'ora al posto dell'infortunato Djuric, porta a spasso mezza difesa del Cagliari e conclude trovando il palo esterno alla sinistra di Caprile. Nicola a quel punto pesca dalla panchina: fuori uno spento Viola, dentro Gaetano. Passano appena 3 minuti e il Cagliari passa in vantaggio, sfruttando ancora la corsia mancina: Felici per Augello, Adopo sfiora di testa sul cross del numero 3 rossoblù, ma Vogliacco di schiena devia alle spalle del proprio portiere. Sulle ali dell'entusiasmo, il Cagliari al 70' trova il raddoppio e lo fa in maniera incredibile: Florinel Coman, arrivato in Sardegna nemmeno una settimana fa ed entrato al posto di Felici un minuto prima, punta Valeri e quando vede lo specchio fa partire un destro dritto all'incrocio, imparabile per Suzuki. Un esordio così nemmeno nelle favole. Eppure il Parma non ci sta a perdere e al 78' la riapre: Bonny per Leali, che di testa anticipa Mina e batte Caprile. Per evitare il peggio Nicola inserisce forze fresche: fuori Adopo, Makoumbou e Piccoli, dentro Marin, Deiola e Pavoletti. La mossa ripaga perché la squadra riesce a contenere i ducali e a condurre in porto una vittoria fondamentale.
I rossoblù battono il Parma anche nella sfida di ritorno e si portano a +4 sul terz'ultimo posto in classifica, occupato proprio dai ducali. Ennesimo scontro diretto vinto dagli uomini di Nicola, che si confermano cinici quando la posta in palio è pesante. Sabato prossimo sfida "impossibile" a casa dell'Atalanta, ma dopo questa vittoria vuoi vedere che...
@Francesco Cucinotta