Sanremo e i meme sono ormai un binomio inseparabile, e l’edizione 2025 non fa eccezione, anzi: il Festival non è ancora iniziato, ma sui social il pubblico si sta già scatenando.
Carlo Conti, consapevole del potere ironico del web, ha dichiarato senza problemi che non teme di diventare un meme, anzi, ci ride sopra.
Del resto, la sua abbronzatura è da anni un tormentone, tanto che lui stesso scherza dicendo che metà della sua carriera si deve alle battute di Giorgio Panariello su Mario il bagnino.
Uno dei primi episodi “memabili” di questa edizione è stato il clamoroso ritiro di Emis Killa dalla gara, a seguito dell’indagine che lo vede coinvolto. La sua rinuncia ha ridotto i partecipanti da 30 a 29, facendo nascere l’illusione che la finale possa concludersi prima delle 3 del mattino. Ma i fan più nostalgici hanno visto nel ritiro anche un’ultima, improbabile speranza per i Jalisse, rifiutati da Sanremo per la 28esima volta. Loro, però, l’hanno presa con filosofia, brindando sui social e alimentando il loro status di icone dei meme sanremesi.
Tra aspettative, ironie e gif pronte a esplodere, l’attesa per la prima serata è alle stelle.
Martedì sera, milioni di italiani si ritroveranno davanti alla TV, pronti a commentare, ridere e trasformare ogni istante in contenuto virale. E così, tra battute, meme e notti insonni, il rito collettivo di Sanremo si ripeterà ancora una volta.
@Redazione Sintony News