News

Attualità
7 Febbraio 2025

A Santorini è stato dichiarato lo stato di emergenza dopo i terremoti

Sette scosse successive di magnitudo superiore a 4.0 gradi sono state registrate a Santorini nella prima mattinata di giovedì 6 febbraio dall’Istituto geodinamico di Atene

L'isola di Santorini sta affrontando una serie di scosse di terremoto che hanno messo in allerta le autorità greche. A partire dal 6 febbraio, sono state registrate sette scosse di magnitudo superiore a 4.0, dopo una scossa di magnitudo 5.2 nella sera precedente. Sebbene i danni siano stati limitati e non ci siano stati feriti, la situazione ha causato il panico tra residenti e lavoratori stagionali, che sono stati evacuati, portando a un esodo di oltre 11mila persone.

In risposta, il governo greco ha dichiarato lo stato di emergenza, permettendo alle autorità di mobilitare rapidamente risorse e personale di emergenza, inclusi vigili del fuoco, polizia, forze armate, e servizi medici.

Is it safe to travel to Santorini? Latest earthquake advice | The  Independent

Sono stati inviati rinforzi per supportare l'isola e le aree circostanti, mentre le scuole sono state chiuse in diverse isole delle Cicladi, con molte famiglie che hanno lasciato Santorini per precauzione.

Best things to do in Santorini on your next trip | CN Traveller

Gli esperti hanno confermato che l'attività sismica non è collegata all'attività vulcanica e non sono in grado di prevedere quando terminerà, anche se l'intensità sembra diminuire. La situazione rimane monitorata da vicino, e le scosse continuano a preoccupare la popolazione. Santorini, una delle principali destinazioni turistiche della Grecia, sta affrontando un periodo di bassa affluenza turistica in questo periodo, ma la stagione primaverile si prevede porterà più visitatori.

 

 

@Redazione Sintony News