Karim Aga Khan, fondatore della Costa Smeralda e quarantanovesimo Imam dei musulmani ismailiti nizariti, è morto a 88 anni a Lisbona. La notizia è stata diffusa nella tarda serata di ieri dallo staff dell'Aga Khan Development Network, suscitando cordoglio in tutto il mondo. Il Consorzio Costa Smeralda ha espresso il proprio dolore con un semplice ma significativo messaggio: «Non abbiamo parole. Solo una: GRAZIE».
Aga Khan è stato l'artefice di un sogno che ha cambiato la storia della Sardegna. Nel 1962, dopo una lettera d’intenti del 1961, fondò ufficialmente il Consorzio Costa Smeralda a Olbia, dando il via a un progetto di sviluppo turistico esclusivo nella Gallura. Insieme a cinque soci fondatori, acquistò circa 1800 ettari di terra, investendo ingenti somme per trasformare la zona in una delle mete di lusso più rinomate al mondo.
Per preservare il patrimonio naturale e coniugare l’architettura con la tradizione locale, istituì un prestigioso Comitato di Architettura, coinvolgendo i migliori architetti dell’epoca: Luigi Vietti, Jacques Couëlle, Michele Busiri Vici e Antonio Simon Mossa. Grazie alla sua visione innovativa, la Costa Smeralda è diventata un simbolo di eleganza, sostenibilità e tutela del territorio.
@Redazione Sintony News