La vicenda di Karla Sofia Gascón e la sua esclusione dalla campagna promozionale di Emilia Pérez negli Stati Uniti ha sollevato un acceso dibattito sulla cosiddetta "cultura della cancellazione" e sulle implicazioni per la corsa agli Oscar del film di Jacques Audiard.
Vecchi tweet controversi di Gascón, ritenuti razzisti e islamofobi, sono riemersi online, suscitando polemiche.
Così Netflix ha deciso di escluderla dalle attività promozionali negli Stati Uniti, nonostante la sua candidatura come Miglior Attrice Protagonista agli Oscar. Il suo viaggio a Los Angeles è stato cancellato, impedendole di partecipare agli eventi con le coprotagoniste Zoe Saldana e Selena Gomez.
L'attrice si è scusata pubblicamente per i vecchi post, cancellando il suo profilo social. Su Instagram ha espresso il suo dolore e disorientamento, parlando della difficoltà della sua transizione e dell’impatto di questa vicenda sulla sua carriera. E ha denunciato la sua esclusione come un caso di "cancel culture", chiedendo come possa "andare avanti" dopo questo episodio.
Emilia Pérez ha ottenuto 12 nomination, e la risonanza di questa controversia potrebbe influenzare l’andamento delle votazioni. Per questo Netflix, evitando di associarla alla promozione, sembra voler proteggere l'immagine del film e non compromettere le sue possibilità agli Academy Awards.
@Redazione Sintony News