News

Attualità
4 Febbraio 2025

Festival di Sanremo 2025, ecco i testi delle canzoni in gara

Quest'anno, il palco del Teatro Ariston accoglierà super ospiti musicali di fama internazionale come Lorenzo Jovanotti, Damiano David e i leggendari Duran Duran

Il Festival di Sanremo 2025 si preannuncia come un evento imperdibile, con spettacolo, divertimento e tanta musica. Per la quarta volta sarà Carlo Conti a condurre la kermesse, affiancato da un gruppo di co-conduttori di grande talento: Cristiano Malgioglio, Alessia Marcuzzi, Miriam Leone, Alessandro Cattelan, Nino Frassica e Geppi Cucciari.

Sanremo 2025, tutti i testi delle canzoni in gara al Festival | Sky TG24

Quest'anno, il palco del Teatro Ariston accoglierà super ospiti musicali di fama internazionale come Lorenzo Jovanotti, Damiano David e i leggendari Duran Duran. Saranno ventinove gli artisti che si esibiranno in gara, portando sul palco brani che spaziano tra vari generi musicali.

 

Ecco i testi delle canzoni di Sanremo. Li ha scritti un'IA - la Repubblica

 

Ecco una panoramica sugli artisti in gara e i titoli delle loro canzoni:

  • Achille Lauro con Incoscienti giovani: Un ritorno atteso dopo le partecipazioni precedenti come ospite e concorrente.
  • Bresh con La tana del granchio: Debutto in gara.
  • Brunori SAS con L'albero delle noci: Primo ingresso in gara per il cantautore.
  • Clara con Febbre: Dopo la partecipazione nel 2024, ritorna sul palco con un nuovo brano.
  • Coma_Cose con Cuoricini: Terza partecipazione per il duo.
  • Elodie con Dimenticarsi alle sette: Quarta partecipazione per la popstar.
  • Fedez con Battito: Ritorna dopo il successo del duetto con Francesca Michielin.
  • Francesca Michielin con Fango in paradiso: Una delle voci più apprezzate della musica italiana.
  • Francesco Gabbani con Viva la vita: Quarta partecipazione con un percorso di successo già consolidato.
  • Gaia con Chiamo io chiami tu: Torna a quattro anni di distanza dalla sua ultima partecipazione.
  • Giorgia con La cura per me: Un ritorno attesissimo.
  • Irama con Lentamente: Un altro ritorno per l’artista.
  • Joan Thiele con Eco: Debutto per la cantautrice.
  • Lucio Corsi con Volevo essere un duro: Debutto in gara.
  • Marcella Bella con Pelle diamante: Nona partecipazione per una delle voci storiche del Festival.
  • Massimo Ranieri con Tra le mani un cuore: Ottava presenza per il celebre cantante.
  • Modà con Non ti dimentico: Una delle band più amate in Italia.
  • Noemi con Se ti innamori muori: Un grande ritorno per la cantante.
  • Olly con Balorda nostalgia: Giovane talento in crescita.
  • Rkomi con Il ritmo delle cose: Seconda partecipazione.
  • Rocco Hunt con Mille volte ancora: Un altro ritorno sul palco dell’Ariston.
  • Rose Villain con Fuorilegge: Ritorna con un nuovo brano dopo il successo del debutto.
  • Sarah Toscano con Amarcord: Debutto per la giovane popstar.
  • Serena Brancale con Anema e core: Ritorno dopo dieci anni.
  • Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento con La mia parola: Debutto per il noto produttore.
  • Simone Cristicchi con Quando sarai piccola: Un artista di grande esperienza e talento.
  • The Kolors con Tu con chi fai l'amore: Terza volta sul palco del Festival.
  • Tony Effe con Damme 'na mano: Debutto per il giovane rapper.
  • Willie Peyote con Grazie ma no grazie: Ritorno a cinque anni dalla sua ultima apparizione.

 

@Redazione Sintony News