News

Attualità
4 Febbraio 2025

Terremoti a Santorini, migliaia di persone in fuga dall’isola, scuole chiuse fino a venerdì

Migliaia di persone sono in fuga dall’isola greca di Santorini a causa della sequenza sismica in corso da giorni

I residenti di Santorini stanno vivendo momenti di grande ansia a causa del forte sciame sismico che ha colpito l'isola a partire da domenica. Più di 200 scosse di terremoto sono state registrate nell'arcipelago delle Cicladi, con magnitudo che ha raggiunto i 4.9 lunedì pomeriggio e altre due scosse di 4.7 e 4.8 oggi.

Nonostante gli appelli alla calma da parte delle autorità, molti abitanti hanno deciso di lasciare l'isola, spaventati dalle frequenti scosse. Al momento, circa 15.500 persone vivono permanentemente a Santorini, ma migliaia di residenti hanno già abbandonato l'isola, con molti che si sono diretti al Pireo, il grande porto di Atene.

Terremoto Santorini, sciame sismico in corso: scosse quasi di magnitudo  5.0. I residenti dormono in auto

A scopo precauzionale, le scuole sull'isola e su quelle vicine di Amorgos e Ios sono state chiuse fino a venerdì. Le autorità hanno anche deciso di aggiungere voli supplementari tra Atene e Santorini per facilitare il trasporto dei residenti e turisti. Nonostante le rassicurazioni del governo che le scosse non siano legate all'attività vulcanica, l'incertezza persiste, e gli esperti prevedono che l'attività sismica possa continuare per settimane.

Terremoto in Grecia, nuove scosse vicino a Santorini: scuole chiuse e gente  in strada - Tiscali Notizie

Per la sicurezza dei residenti e dei turisti, le autorità hanno raccomandato di evitare assembramenti all'interno degli edifici, non avvicinarsi a strutture abbandonate e a zone a rischio, come Ammoudi, Armeni, Korfos e il Porto vecchio di Fira, a causa del rischio di caduta di massi. In caso di forte sisma, si raccomanda di allontanarsi dalla costa.

 

 

@Redazione Sintony News