News

Attualità
6 Dicembre 2024

Amazon, primo volo dei droni per le consegne in Italia

I droni per le consegne del colosso Amazon hanno volato per la prima volta nei cieli italiani. E’ successo in Abruzzo, nell'area di San Salvo, sulla base dell’autorizzazione operativa rilasciata da Enac

Il 4 dicembre 2024 segna una data storica per la logistica in Italia: i droni per le consegne di Amazon hanno volato per la prima volta nei cieli italiani, precisamente nell’area di San Salvo, in Abruzzo.

Questo primo test ufficiale è stato reso possibile grazie all’autorizzazione operativa rilasciata da ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), e rappresenta il primo passo verso un futuro in cui le consegne tramite droni diventeranno realtà anche nel nostro Paese.

Il test è stato effettuato utilizzando il nuovo drone MK-30, una tecnologia all’avanguardia sviluppata da Amazon per il programma Prime Air. Il sistema è dotato di funzionalità avanzate di computer vision, permettendo al drone di muoversi in sicurezza ed evitare ostacoli, salvaguardando persone, animali e proprietà.

L’obiettivo è creare un servizio di consegna sicuro e affidabile, con un impatto minimo sull’ambiente e un miglioramento nella velocità delle consegne, il servizio commerciale completo è previsto per il 2025, una volta ottenute tutte le autorizzazioni necessarie.

Amazon Prime Air: consegne con i droni in Italia entro il 2025. Quale sarà  l'impatto sulla logistica?

Pierluigi Di Palma, presidente di ENAC, ha sottolineato l’importanza del progetto, definendolo una dimostrazione della strategia nazionale vincente in ambito tecnologico e innovativo: "Amazon ha scelto l’Italia per avviare Prime Air in Europa, una conferma del nostro impegno per lo sviluppo sicuro e innovativo della mobilità aerea avanzata."

L’Italia, e in particolare l’Abruzzo, si posizionano come centro nevralgico per questa rivoluzione nella logistica, con benefici economici e ambientali a lungo termine.

AMAZON PRIME AIR: al via le consegne con i droni in Italia da fine 2024 –  ZONA ROMA NORD

Le consegne rapide potranno avvenire in aree difficilmente raggiungibili tramite i metodi tradizionali utilizzando l’energia pulita per il funzionamento dei droni, riducendo le emissioni rispetto ai veicoli terrestri. E sfruttando la “terza dimensione”, i droni consentono di ottimizzare l’ultimo tratto della consegna, riducendo il traffico urbano e migliorando l’esperienza del cliente.

Amazon intende ampliare il servizio di consegna con droni in altre aree dell’Italia e dell’Europa, collaborando strettamente con le autorità locali per soddisfare tutti i requisiti di sicurezza. Questo progetto potrebbe fungere da modello per altri Paesi europei, accelerando l’adozione della tecnologia dei droni per scopi commerciali.

Il debutto dei droni di Amazon in Italia segna una tappa importante nel percorso verso una logistica più innovativa e sostenibile. Con l’Italia come pioniera europea di Prime Air, il progetto apre le porte a una rivoluzione del settore delle consegne, ponendo l’Abruzzo e il nostro Paese al centro di un’esperienza tecnologica che potrebbe trasformare il modo in cui beni e servizi vengono distribuiti.

 

 

@Redazione Sintony News