News

Attualità
1 Maggio 2025

Come impedire all’IA di Meta di usare le foto degli utenti

Dal 27 maggio Meta addestrerà la propria intelligenza artificiale con i dati degli utenti

A partire dal 27 maggio, Meta comincerà a sfruttare i contenuti pubblici di utenti europei maggiorenni per allenare la propria intelligenza artificiale, a partire da post, foto e video pubblicati sulle piattaforme di Instagram, Facebook e Threads. 

Tuttavia, ci si può opporre a questa pratica entro il 27 maggio, compilando un modulo presente sia su Facebook che su Instagram. Nel documento Meta scrive: “È possibile esercitare il diritto di opposizione all'uso delle interazioni con le funzioni dell'IA di Meta e alle informazioni pubbliche condivise sui prodotti di Meta per sviluppare e migliorare l'IA di Meta.”

Meta lancia il generatore di immagini Imagine with Meta AI: chat Instagram  e Messenger

Inoltre, dice che l’opposizione “si applicherà all'account con cui l'utente ha effettuato l'accesso e a qualsiasi account che ha aggiunto al relativo Centro gestione account”. Dunque, basta inviare il modulo solo una volta se gli accessi delle due piattaforme sono collegati. 

Meta porta l'AI multilingue in Facebook, Messenger, WhatsApp e Instagram

Tuttavia, c’è un problema. Nonostante si possa compilare il modulo, l’opposizione riguarda solo i contenuti pubblicati dall’utente, e non le informazioni che altri account potrebbero condividere sull’utente. In questo caso rischiano soprattutto le persone che non hanno account sui social di Meta. “L’attenzione dei Garanti è rivolta in particolare alla liceità di tali pratiche, all'effettività del diritto di opposizione e alla compatibilità tra le finalità originarie del trattamento e questo nuovo utilizzo dei dati” ha spiegato il Garante, che insieme alle Autorità europee ha chiesto informazioni a Meta sull’uso di immagini di utenti minorenni pubblicate da adulti.

 

 

@Redazione Sintony News