Dal 21 febbraio, gli amanti della musica e dell'arte avranno l'opportunità di entrare nell'universo esclusivo di Elton John, poiché Christie's metterà all'asta 900 oggetti provenienti dalla sua sontuosa proprietà di Peachtree Road, nel cuore di Atlanta, Georgia.
La vendita, suddivisa in otto date, offre ai fan la possibilità di acquistare pezzi esclusivi della collezione dell'icona britannica, stimata complessivamente intorno ai 10 milioni di dollari.
Tra gli oggetti più significativi c'è il pianoforte a coda Yamaha, sul quale Elton John ha incantato il pubblico con gli accordi dei suoi spettacoli di "Broadway Billy Elliot" e "Aida", valutato a oltre 50.000 dollari.
Tuttavia, il pezzo clou dell'asta sarà, secondo le previsioni, un trittico di Banksy dal valore straordinario di 1,5 milioni di dollari. Quest'opera, raffigurante un uomo mascherato che lancia un piccolo mazzo di fiori, promette di attirare l'attenzione dei collezionisti di tutto il mondo.
La vendita include anche creazioni personalizzate per Elton e il marito David, come il ritratto del cantante realizzato da Julian Schnabel (stimato tra 200.000 e 300.000 dollari) e "Your Song" di Damien Hirst con firma e dedica.
Gli abiti di scena, le tappezzerie Versace, testimonianza del legame speciale con Gianni Versace e la sua famiglia, e una serie di camicie vintage stimate tra i 4.000 e i 6.000 dollari, aggiungono fascino e varietà all'asta.
La ciliegina sulla torta è rappresentata dalla collezione di orologi, tra cui spiccano nomi come Rolex, Cartier, Vacheron Constantin, Hublot, Roger Dubuis, Piaget e Jaeger-LeCoultre.
Nonostante la grandezza dell'evento, la decisione di Elton John di destinare gran parte del ricavato ai fan, piuttosto che ai figli Zachary ed Elijah, sottolinea la sua visione di una eredità basata sulla responsabilità finanziaria.
La popstar britannica ritiene che sia importante mantenere una parvenza di normalità e rispetto per il lavoro, senza viziarli con una fortuna eccessiva.
In definitiva, casa e auto saranno lasciate ai suoi eredi, ma il lusso dovranno conquistarselo
@Redazione Sintony News