La morte di Regina Elisabetta II è un evento che viene vissuto per tante persone con molta partecipazione e intensità. A 96 anni, dopo 70 anni di regno, si è spenta e per lei sono dedicati 10 giorni per il suo ultimo saluto. Lunedì i funerali di Stato, dove si apriranno le porte dell’Abbazia di Westminster alle 8 del mattino, orario in cui i duemila invitati inizieranno a prendere posto prima dell’inizio delle esequie previsto per le 11. Saranno più di cento i capi di Stato e di governo; per l’Italia sarà presente il presidente Sergio Mattarella accompagnato dalla figlia Laura.
Alle 10:30 la bara della Regina verrà spostata all’Abbazia di Westminster da un carro militare trainato da giovani militari della Marina e la processione sarà guidata da re Carlo insieme ai membri della famiglia reale. Una volta arrivata, ci saranno non meno di due mila persone presenti. Intorno alle 11 avranno inizio i funerali che verranno trasmessi in diretta TV, non solo nel Regno Unito, e si concluderanno con due minuti di silenzio in tutta la nazione.
La bara, infine, verrà trasportata a Windsor, dove la regina ha trascorso gran parte degli ultimi anni. Verrà poi sepolta nella Cappella di San Giorgio, accanto a suo marito principe Filippo. Intorno alle 19 il re Carlo e i familiari celebreranno un servizio funebre privato.
@redazione Sintony News