News

Attualità
18 Maggio 2022

Primo via libera della Spagna al congedo mestruale di tre giorni

Arriva il sì ufficiale del Consiglio dei ministri in Spagna al progetto di legge: prevede il diritto al congedo mestruale per "ciclo doloroso"

I diritti delle donne fanno un ulteriore passo in avanti grazie alla Spagna, che fa da apripista in Europa per il primo via libera ai congedi per mestruazioni. 

Si tratta del sì del Consiglio dei ministri al progetto di legge sui diritti "sessuali e riproduttivi" delle donne, che include i congedi per mestruazioni "dolorose" e "invalidanti" interamente coperti dallo Stato.

La misura prevede almeno tre giorni di permesso al mese per i dolori mestruali, estendibili fino a cinque a seconda delle condizioni, e anche l'educazione sessuale obbligatoria a scuola, fin dalla prima infanzia.

La conferma è arrivata durante la conferenza stampa della ministra delle Pari Opportunità, Irene Montero. 

"È finito il tempo di andare al lavoro imbottite di pillole e dover nascondere che nei giorni del ciclo patiamo un dolore che ci impedisce di lavorare", ha detto. "Siamo il primo Paese d'Europa a regolamentare permessi speciali temporanei per mestruazioni dolorose pagati interamente dallo Stato".

Esiste ovviamente una condizione per accedere al congedo: ossia che esista un dolore invalidante legato al ciclo. Fino ad oggi solo alcune aziende private avevano deciso di muoversi in tal senso.

Ma non è l'unica misura a favore dei diritti delle donne: la ministra delle Pari Opportunità ha spiegato che quella del congedo mestruale è inserito in un progetto di legge più ampio, che comprende anche il diritto all'aborto.

 

@Marzia Diana