News

Eventi
11 Novembre 2022

Il galateo dei regali di Natale

Esiste un galateo anche per i regali di Natale: sì doni fatti in casa, no a quelli banali e tutti uguali. Lo dice il galateo.

Esistono delle regole da galateo anche in materia di doni e pacchetti. E a Natale spesso non si sa quali regali scegliere. Di sicuro si possono seguire alcuni accorgimenti per evitare brutte figure.

Prima di iniziare lo shopping bisogna stendere una lista dei destinatari. 

Se si è indecisi, si può seguire il galateo che prevede di fare un pensiero, anche piccolo, a tutti coloro che incontrerai a Natale e alle persone con cui hai rapporti quotidiani, oltre che ovviamente ai tuoi cari.

Secondo suggerimento: stabilisci il budget che vuoi destinare ai regali di Natale. Poi si deve pensare a qual è il dono che si potrebbe abbinare a ciascun nome. 

Il consiglio è quello di evitare i regali standardizzati, banali e tutti uguali. Ma ci sono alcuni grandi classici che non passano mai di moda: candele profumate, libri, bottiglie di vino, fiori, segnalibro, creme, biscotti, panettoni. 

I regali migliori infatti sono quelli fatti pensando ai destinatari. Non bisogna acquistare qualcosa che piace a noi, ma qualcosa che possa regalare un sorriso a chi lo riceverà. 

Per esempio una semplice tazza a forma di cucciolo se è un regalo per una persona che ama gli animali, o ancora una sciarpa per la mamma freddolosa.

I regali fatti in casa hanno un doppio valore: a quello dell’oggetto si unisce quello affettivo, legato al tempo dedicato alla sua preparazione.

Via libera, quindi, a marmellate, maglioni, torte, composizioni, liquori, biscotti, naturalmente rigorosamente fatti in casa e a mano.