News

Cultura
29 Gennaio 2021

Le Letture che fanno la differenza in Inverno ve le consiglia Radio Sintony

Letture ricche di sentimenti e nostalgie impreziosite dall'intelligenza e dall'estro degli autori italiani.

I libri sono come le storie che viviamo con passione. Ci travolgono e tramortiscono. Il finale è sempre dato dalla nostra interpretazione. A quanto siamo riusciti a cogliere. A quanto volevamo ricevere o perdere. Anche leggere è una questione di responsabilità e dipende sempre dalle nostre scelte e dal respiro che gli abbiamo schiuso.

Buona Lettura

Mariazzurra Lai

 

Per gli amanti delle saghe familiari oggi vi consiglio un libro imperdibile, dal titolo La casa sull'argine, scritto da Daniela Raimondi. Narra la storia della famiglia Casadio, persone nutrite di un animo semplice e che si dedica al lavoro nel Borgo di Stellata. Per queste anime nobili, la vita si plasma quando Giacomo Casadio si innamora perdutamente di una zingara e la sposa. Il destino della famiglia da quel momento prenderà una piega differente. Questa lettura vale più dell'inchiostro impresso fra le pagine. Leggere per credere.

L'amicizia pura fra donne seppur rara, esiste. Un'amicizia è il nuovo libro di Silvia Avallone. Ma chi sono le protagoniste? Due splendide donne, Elisa e Beatrice. Si conoscono per caso in spiaggia. Sono l'una l'opposto caratteriale dell'altra. Una più schiva e riservata, l'altra social e sempre al centro dell'attenzione. Il legame che nasce fra le due descrive bene la profondità del valore che le unisce: L'amicizia.

Infine, Giura scritto da Stefano Benni. Il protagonista è Febo, un giovane tredicenne che vive con i nonni in un piccolo paesino popolato da gente particolare e fuori dal comune, sulla quale circolano storie fantasiose. Febo ha una grande amica di nome Luna, una ragazzina muta e ribelle. Le strade dei due saranno parallele per tanto tempo ma la loro volontà di rincontrarsi, li riporterà sulla stessa via.

 

@MariazzurraLai