“40 gradi all’ombra” cantava Salmo nell’estate 2017, eppure anche questa prima settimana di luglio 2020 non sarà da meno. In una Sardegna più secca e arida che mai, l’anticiclone africano si avvicina sempre di più alle coste dell’isola e per domani sono previste punte di ben 42 gradi.
Se oggi la brezza del maestrale aveva cominciato a farci sognare un po’ di fresco da domani tutto cambierà: lo confermano gli esperti dell'ufficio meteo dell''Aeronautica militare di Decimomannu, secondo cui “I venti si disporranno da scirocco arroventando soprattutto il settore occidentale della Sardegna. In particolare, nell'oristanese si potranno toccare i 42 gradi".
Ma nessuna provincia sembra immune all’afa estiva: caldo torrido anche nell'Iglesiente, dove il termometro oscillerà tra i 38 e 40 gradi. Un po’ di sollievo sul versante orientale, dove le temperature massime si assesteranno sui 30-32 gradi.
Nel fine settimana le temperature dovrebbero diminuire, ma in questi primi due giorni di luglio è necessario armarsi di coraggio: bisogna bere tanta acqua, indossare un abbigliamento leggero ed evitare le uscite nelle ore più calde.
Così, nell’attesa che rientri il maestrale (come previsto dagli esperti meteo, fin da venerdì), non ci rimane che refrigeraci nelle acque cristalline del nostro mare e vagare alla ricerca disperata di un posto all’ombra.
@Grazia Enerina Pisano