News

Attualità
14 Novembre 2025

Violenza donne, in farmacia a Roma il kit che trova rileva le droghe nei drink

Il kit, gratuito, è stato progettato per riconoscere un’ampia gamma di sostanze, con accuratezza fino al 98% per chetamina, GHB, cocaina e scopolamina, la cosiddetta ‘droga dello stupro'

In vista della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne del 25 novembre, le farmacie di Roma e provincia hanno lanciato l'iniziativa "Il consenso non si scioglie in un drink", distribuendo gratuitamente kit rapidi per il rilevamento di sostanze stupefacenti disciolte nelle bevande, il fenomeno noto come drink spiking.

L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra Federfarma Roma e diverse associazioni impegnate nella lotta alla violenza di genere, tra cui Telefono Rosa, Differenza Donna, PonteDonna, Casa delle Donne Lucha y Siesta, Centro Donna Lisa, Cooperativa Be Free e GenerAct.

Nelle farmacie di Roma arriva il kit che scova la droga dello stupro nel  bicchiere, boom di richieste. Ecco come funziona

Il drink spiking sfrutta sostanze inodori e insapori come GHB e chetamina, che, se versate nei drink, possono causare perdita di coscienza, amnesia e incapacità di difendersi, facilitando così la violenza sessuale. Queste sostanze sono comunemente definite "droga dello stupro".

Il contesto in cui si muove l'iniziativa è drammatico: secondo i dati ISTAT, il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni (pari a 6 milioni e 788 mila donne) ha subito nel corso della vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, con il 5,4% che ha subito uno stupro o un tentato stupro.

L'iniziativa a Roma e provincia ha già riscosso un grande interesse, con 720 kit rapidi distribuiti sui 1500 totali in pochi giorni.

Gli stick, denominati CYD – Check Your Drink, permettono un controllo rapido e discreto. Come spiega Giorgio Damiani, titolare di una farmacia di Roma, il kit contiene strisce reattive (una gialla e una rosa) sulle quali basta appoggiare una goccia della bevanda sospetta. "Se si colorano vuol dire che c'è una sostanza psicoattiva che può essere cocaina, scopolamina, benzodiazepina, o altre che servono ai malintenzionati per far perdere i sensi e stordire una persona," ha precisato Damiani.

Arriva il kit gratis che rileva droghe nei drink: iniziativa lanciata dalle  farmacie di Roma e provincia - Il Crivello

Il kit è progettato per riconoscere un'ampia gamma di sostanze con un'accuratezza che può arrivare al 98% per GHB, chetamina, cocaina e scopolamina.

Nonostante l'efficacia, i farmacisti avvertono che il kit non è una soluzione definitiva, poiché sostanze particolari (come quelle colorate di rosso, il lime o il limone) possono causare falsi positivi o negativi.

L'iniziativa è dunque vista principalmente come un importante tassello nella lotta alla violenza di genere e come strumento di sensibilizzazione.

“Il consenso è la base di ogni relazione e non può essere aggirato. Con questa iniziativa mettiamo a disposizione delle donne – e di chiunque voglia sentirsi più sicuro – uno strumento semplice e immediato," ha dichiarato Andrea Cicconetti, Presidente di Federfarma Roma. "Il nostro obiettivo è sensibilizzare anche gli uomini che devono mettersi in ascolto e fare la propria parte.”

 

@Redazione Sintony News