News

Attualità
12 Novembre 2025

Ryanair, da oggi entrano in vigore nuove regole per il check-in

Cosa cambia su carta d’imbarco e multe

Cambiano le regole per volare con Ryanair: a partire da oggi, mercoledì 12 novembre, i passeggeri della compagnia aerea dovranno obbligatoriamente presentarsi al gate con il documento di imbarco digitale (DBP), scaricato sull'app o sul sito ufficiale. Addio definitivo, dunque, alla tradizionale carta d'imbarco cartacea.

La compagnia ha introdotto una sanzione di 55 euro per coloro che si presenteranno al gate senza aver completato il check-in online, rendendo necessaria l'emissione del documento in aeroporto.

La misura ha immediatamente sollevato le critiche delle associazioni dei consumatori. Il Codacons ha espresso forte preoccupazione per gli utenti che saranno inevitabilmente penalizzati dalla digitalizzazione forzata, in particolare le persone anziane o poco avvezze all'uso delle app. "Va bene digitalizzare i servizi e limitare il ricorso alla carta, ma deve essere sempre data un'alternativa gratuita. La transizione verso il digitale non può avvenire con misure imposte dall’alto e con limitazioni dei diritti degli utenti," ha dichiarato il Codacons in una nota.

Nuove regole Ryanair dal 12 novembre per carte d'imbarco e check-in, solo in  digitale oppure ci sarà la multa

Anche Assoutenti si è espressa duramente contro la "tassa check-in" di 55 euro, definendola "ingiusta" e un danno per i consumatori, in quanto la cifra può arrivare a superare di molto il costo stesso del biglietto aereo.

Dal 12 novembre, i passeggeri Ryanair dovranno Effettuare il check-in online (su sito o app) prima di arrivare in aeroporto, scaricare il Digital Boarding Pass (DBP), presentare il DBP al gate d'imbarco.

L'unica eccezione sono i voli in partenza dal Marocco, dove resta obbligatorio ritirare la carta d’imbarco cartacea in aeroporto, pur mostrando la versione digitale.

Ryanair ha chiarito che in caso di imprevisti come la batteria scarica o lo smarrimento del cellulare, l'assistenza al gate è prevista, ma con alcune distinzioni cruciali: prima dei Controlli di Sicurezza se il check-in online è stato completato, ma il telefono è inutilizzabile (es. batteria scarica) prima dei controlli di sicurezza, il passeggero potrà ricevere una carta d'imbarco cartacea gratuitamente in aeroporto.

Ryanair, nuove regole in arrivo. Dai bagagli ai check-in: cosa cambia

Dopo i Controlli di Sicurezza se l'imprevisto accade dopo i controlli ma prima dell'imbarco, non ci sono problemi, purché il check-in online sia stato fatto. I dati del passeggero risulteranno già registrati nel sistema e l'accesso al gate sarà comunque consentito.

La compagnia ha infine specificato che l'ottenimento del DBP sull'app è possibile anche in modalità offline in caso di Wi-Fi aeroportuale scadente o assenza di dati mobili.

 

 

@Redazione Sintony News