News

Attualità
12 Novembre 2025

Roma, bibliotecaria muore e lascia 157mila euro in eredità ai gatti della Muratella

Lucilla Vespucci, storica bibliotecaria dell'Università La Sapienza e figura di spicco del volontariato romano, ha destinato il 25% dei suoi investimenti finanziari al gattile comunale "per aiutare i suoi amatissimi gatti a vivere in condizioni più a

Un gesto di profonda generosità e amore per gli animali segna l'eredità di Lucilla Vespucci, scomparsa il 10 gennaio scorso. L'ex direttrice della biblioteca del dipartimento di Matematica de La Sapienza ha destinato ben 156.617 euro al gattile municipale della Muratella.

La donazione, che copre il 25% dei suoi investimenti finanziari, è specificamente indirizzata all'acquisto e alla manutenzione di "arredi e attrezzature che aiutino i miei amatissimi gatti a vivere in condizioni più agevoli", come disposto nel testamento. L'importo sarà devoluto al centro comunale che si occupa dell'accoglienza e della cura dei gatti randagi della Capitale.

Lascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella: "Per far vivere  meglio i miei amatissimi mici"

Per decenni, Lucilla Vespucci è stata un punto di riferimento nella vita accademica romana e nel quartiere Esquilino. Oltre alla sua carriera di bibliotecaria, era nota per il suo forte impegno nel volontariato, in particolare nella tutela degli animali e nelle attività della Casa dei diritti sociali, dove insegnava italiano agli stranieri.

Colleghi e conoscenti la ricordano come una donna colta, sensibile e discreta, capace di unire la passione per la conoscenza con una profonda attenzione per gli altri esseri viventi. Era la vedova di Alfonso Vignoli, matematico e docente universitario scomparso nel 2019.

Lucilla Vespucci, morta la bibliotecaria: nel testamento 156.617 euro al  rifugio comunale per il benessere dei gatti randagi VIDEO

Il Comune di Roma ha accolto con emozione il lascito e intende onorare la memoria della donatrice. "Mi ha davvero commossa il gesto di grande generosità della signora Vespucci, una donna di grande valore che si è tanto dedicata all’impegno attivo [...] e nella tutela degli animali della città, che amava profondamente," ha dichiarato Sabrina Alfonsi, assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale.

L'assessora ha confermato che, come richiesto nelle ultime volontà della bibliotecaria, una targa commemorativa sarà apposta nel canile e gattile di Muratella in ricordo suo e del marito.

Il lascito di Lucilla Vespucci si aggiunge ad altri casi noti di generosità testamentaria a favore degli animali in Italia e nel mondo, come la donna che a Milano ha lasciato oltre 300mila euro al canile comunale o l'agricoltore indiano che ha escluso i figli dal testamento per lasciare tutto al proprio cane.

 

@Redazione Sintony News