News

Attualità
31 Ottobre 2025

Laurientè e Pinamonti affondano il Cagliari: il Sassuolo vince 2-1 all'Unipol Domus

Un brutto passo falso che conferma il calo generale della squadra nelle ultime uscite e che inizia ad accendere qualche campanello d'allarme

Brutto passo falso per i rossoblù di Fabio Pisacane che si arrendono in casa dinanzi a un Sassuolo non certo irresistibile. Succede tutto nella ripresa: uno-due neroverde con Laurientè e Pinamonti, inutile il primo gol in campionato di Sebastiano Esposito. 

 

Con Mina e Luperto in panchina, la difesa a tre anti-Sassuolo è composta da Zappa, Ze Pedro e Obert; confermati Palestra e Idrissi sugli esterni, mentre davanti con Borrelli c'è Esposito. Nel Sassuolo, Grosso sostituisce l'infortunato Berardi con Volpato, che completa così il tridente con Laurientè e Pinamonti. La gara è piuttosto combattuta e i ritmi a tratti sono anche alti, ma se si escludono due parate di Caprile nel finale di frazione (una sul sinistro dal limite di Thorstvedt, l'altra di piede sul mancino da posizione defilata di Volpato), i due portieri di fatto hanno vita facile. Da sottolineare, comunque, la buona prova di Prati, che ha provato a verticalizzare di più rispetto al passato, e del solito Palestra, che dà sempre la sensazione di poter spaccare la partita da un momento all'altro. 

 

Se il primo tempo è avaro di emozioni, però, nella ripresa la partita si accende, ma il merito purtroppo è soprattutto del Sassuolo, che al 54' va in vantaggio con una punizione magistrale di Laurientè, che calcia di destro disegnando una traiettoria che scavalca la barriera e si abbassa repentinamente sotto la traversa. Il Cagliari risponde con una traversa colpita da Zappa, ma al 65' sono i neroverdi a concedere il bis: scambio in area Volpato-Pinamonti, con quest'ultimo che di sinistro fulmina Caprile sul primo palo. Come a Verona, però, sotto di due gol il Cagliari si sveglia e al 73' la riapre col primo gol in campionato di Esposito, bravo ad anticipare di sinistro l'avversario e a deviare in rete l'ottimo assist del neo entrato Felici. Pisacane getta nella mischia anche Pavoletti e Luvumbo per un forcing finale che però resta solo in teoria.

 

Termina dunque con una dolorosa sconfitta casalinga contro una diretta concorrente per la salvezza. Un brutto passo falso che conferma il calo generale della squadra nelle ultime uscite e che inizia ad accendere qualche campanello d'allarme. All'orizzonte, ora, la difficile trasferta dell'Olimpico contro la Lazio, in programma lunedì sera alle 20:45.

 

@Francesco Cucinotta