Applausi e felicitazioni da tutta Italia per l’impresa dell’Italvolley femminile, che a Bangkok ha conquistato il titolo mondiale superando in finale la Turchia. Tra le protagoniste del successo anche Alessia Orro, palleggiatrice di Narbolia, premiata come miglior regista del torneo e ormai punto fermo della nazionale guidata da Julio Velasco.
Le massime cariche dello Stato hanno espresso subito la loro gioia per la vittoria. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio di «felicitazioni e congratulazioni alle ragazze italiane della pallavolo», annunciando inoltre di aver invitato la squadra al Quirinale per celebrare lo storico traguardo.
Un orgoglio condiviso anche in Sardegna, dove la campionessa mondiale è cresciuta sportivamente. «La Sardegna intera è orgogliosa di Alessia Orro – ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini –. Questo successo è la testimonianza che gli atleti sardi, con determinazione, coraggio e perseveranza, raggiungono sempre più spesso risultati prestigiosi. A nome dell’intero Consiglio rivolgo le più vive congratulazioni ad Alessia, alle atlete della nazionale e a tutto lo staff».
Grande entusiasmo anche dalle istituzioni regionali. La presidente della Regione Alessandra Todde ha affidato a Facebook il suo messaggio: «L’Italia del volley femminile è campione del mondo! Un successo che ci rende fieri perché porta con sé anche l’orgoglio sardo grazie ad Alessia Orro, simbolo di passione e grandissima determinazione. Spero diventi fonte di ispirazione per le generazioni più giovani. Brave ragazze!».
Con il titolo mondiale, Alessia Orro entra di diritto nella storia dello sport italiano e sardo, confermando ancora una volta il suo talento e la sua leadership in campo.
@Redazione Sintony News