News

Attualità
4 Luglio 2025

Coldiretti Nord Sardegna: emergenza siccità ora minaccia sopravvivenza degli allevamenti

Riunione tra agricoltori, allevatori, sindaci, rappresentanti delle istituzioni e del territorio per un incontro pubblico che mira a fare il punto su una situazione ormai diventata insostenibile, in particolare nella Nurra

Il Nord Sardegna lancia l’allarme su una crisi ormai non più sostenibile. A partire dalle ore 10, nel Salone Parrocchiale in Località La Corte, Coldiretti Nord Sardegna riunirà agricoltori, allevatori, sindaci, rappresentanti delle istituzioni e del territorio per un incontro pubblico che mira a fare il punto su una situazione ormai diventata insostenibile, in particolare nella Nurra.

Quella che inizialmente era una stagione arida, con aziende agricole costrette già a rinunciare a molte colture — compromettendo la produzione alimentare e generando forti ripercussioni economiche — oggi si è trasformata in un vero e proprio dramma per gli allevamenti.

Fao e Coldiretti: a rischio la biodiversità zootecnica - IZ Informatore  Zootecnico

Gli animali rischiano di restare senz’acqua per abbeverarsi: i pozzi sono ormai all’asciutto e le aziende sono costrette ad acquistare l’acqua a costi insostenibili, che spesso non bastano nemmeno a coprire il fabbisogno quotidiano. Una situazione devastante, che mette a rischio la sopravvivenza stessa degli animali e spinge gli allevatori al limite della disperazione.

Caldo, Coldiretti: sos colture nei campi, giù la produzione di latte

Durante l’incontro si discuterà delle misure urgenti da mettere in campo, delle richieste di ristori e degli interventi necessari per una gestione più efficiente e strutturata delle risorse idriche. Coldiretti Nord Sardegna, ancora una volta, si fa promotrice di un dialogo serrato tra il mondo delle campagne e quello istituzionale, chiamando a raccolta tutti i soggetti coinvolti.

 

 

@Redazione Sintony News