Un breve video girato durante la visita ufficiale del presidente francese Emmanuel Macron in Vietnam ha scatenato un acceso dibattito mediatico e politico. Nel filmato, si vede la moglie del presidente, Brigitte Macron, mentre si avvicina a lui all'uscita dall'aereo e gli dà un colpetto sul viso, un gesto che alcuni hanno interpretato come uno schiaffo. Il video ha rapidamente fatto il giro dei social, suscitando reazioni contrastanti tra chi ha visto nell'episodio un momento di intimità e chi lo ha considerato un atto di disprezzo pubblico.
Emmanuel Macron ha prontamente commentato l'incidente, definendolo un semplice "bisticcio" tra coniugi e invitando a non trarre conclusioni affrettate. Il presidente ha sottolineato che il video era stato amplificato in modo eccessivo, evidenziando i pericoli della disinformazione nell'era digitale. Il suo ufficio ha aggiunto che si trattava di un gesto affettuoso e scherzoso tra marito e moglie, senza alcuna intenzione di offendere o umiliare.
Tuttavia, l'incidente ha assunto una dimensione politica più ampia quando è stato ripreso da media russi vicini al Cremlino, che hanno alimentato teorie complottiste sulla coppia presidenziale. Queste narrazioni hanno suscitato preoccupazione tra le autorità francesi, che hanno denunciato l'uso strumentale dell'episodio per minare la credibilità del governo e diffondere disinformazione .
Brigitte e Emmanuel Macron sono al centro di un'attenzione mediatica costante, non solo per le loro posizioni politiche, ma anche per la loro storia personale. La loro relazione, iniziata quando lei era la sua insegnante di francese al liceo, è stata oggetto di numerose speculazioni e attacchi, tra cui infondate teorie secondo cui Brigitte sarebbe un uomo transgender. Queste voci sono state smentite e condannate dalle autorità francesi, che hanno intrapreso azioni legali contro chi le ha diffuse.
L’incidente dell'aereo in Vietnam, pur essendo un episodio di breve durata, ha messo in luce le difficoltà della coppia presidenziale nel gestire la propria immagine pubblica in un contesto di crescente polarizzazione politica e diffusione di notizie false. Mentre Emmanuel e Brigitte Macron continuano a sostenersi a vicenda, l'episodio dimostra quanto sia fragile la linea tra vita privata e interesse pubblico nell'era dei social media.
@Redazione Sintony News