Passi in avanti per il riconoscimento dell’obesità come malattia. La Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge su “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità”, una proposta per riconoscere l’obesità come una malattia.
L’approvazione della legge Pella fa parte di un percorso iniziato a fine dicembre del 2024 con l’istituzione di un Fondo dedicato alla cura e alla prevenzione dell’obesità pari a un milione di euro annui dal 2025 al 2027.
In Italia sono circa sei milioni le persone adulte affette da obesità, pari al 12% della popolazione, a cui si aggiunge un ulteriore 40% di persone sovrappeso. Il problema è diffuso anche tra i bambini, al punto che uno su tre presenta problemi di sovrappeso o obesità.
L’iniziativa, promossa dal deputato Roberto Pella, ha ottenuto 155 voti a favore e 103 astenuti, e adesso si aspetta la valutazione in Senato per l’approvazione definitiva.
“L’obesità rappresenta un'emergenza globale, che interessa fortemente anche il nostro Paese” ha dichiarato il deputato Pella. “L’auspicio è che, quanto prima, con il passaggio e l’approvazione anche da parte del Senato, l’Italia possa essere il primo Paese al mondo ad avere una legge simile, facendosene anche portavoce a livello europeo. La legge sarà fondamentale per avviare iniziative di prevenzione e di sensibilizzazione, per esempio legandole agli eventi sportivi che si svolgono su tutto il territorio nazionale a partire dai Comuni e dalle Regioni. E anche campagne di informazione per ridurre lo stigma e gli episodi di bullismo e discriminazione che, purtroppo, questa malattia porta con sé” ha concluso.
@Redazione Sintony News