Importanti aggiornamenti per il nuovo Codice della Strada. Dopo essere entrato in vigore alla fine del 2024, una circolare firmata dal Ministero della Salute insieme al Ministero dell’Interno rimodella alcune delle norme problematiche in merito all’assunzione di sostanze stupefacenti.
Il documento spiega che per incappare nel reato non basta risultare positivi al test salivare, ma è necessario accertare che la sostanza stia ancora producendo effetti al momento della guida.
Si tratta di una modifica che permette una distinzione tra chi guida sotto effetto di stupefacenti e chi l’ha consumata giorni prima senza rappresentare un pericolo.
Non saranno più considerati i test delle urine, che verranno di conseguenza esclusi per stabilire l’alterazione di stato alla guida. Inoltre, si tutelano le persone che regolarmente assumono farmaci che possono contenere principi attivi delle droghe, per cui non ci sarà il rischio di infrazione.
@Redazione Sintony News