News

Attualità
24 Aprile 2025

Sant’Efisio 2025: fede, tradizione e un turismo da record

La 369ª edizione della Festa di Sant’Efisio si preannuncia anche come un evento da record in termini di affluenza

È una festa che unisce sacro e profano, spiritualità e identità, ma quest’anno la 369ª edizione della Festa di Sant’Efisio si preannuncia anche come un evento da record in termini di affluenza. Secondo quanto riportato dall’Assessorato regionale al Turismo, il numero di visitatori è in crescita rispetto al 2024, con una partecipazione favorita dai "ponti" primaverili e dalla presenza massiccia di turisti stranieri, molti dei quali giunti in Sardegna grazie ai voli low cost.

Il cuore della celebrazione sarà, come da tradizione, l’1 maggio, giorno in cui la statua del santo, vestita con abiti di gala e ornata con ori votivi, partirà dalla chiesetta di Stampace per il lungo pellegrinaggio verso Nora, luogo del martirio. Una sfilata imponente e suggestiva: 17 traccas, i carri tradizionali sardi, 70 gruppi a piedi in abito tradizionale (per un totale di 2.600 partecipanti), 32 gruppi di cavalieri con 162 cavalli, quattro plotoni di miliziani e cinque gruppi di strumentisti.

Sant'Efisio, la festa della Sardegna | SardegnaTurismo - Sito ufficiale del  turismo della Regione Sardegna

Ma la festa non si esaurisce in un solo giorno: i comuni coinvolti – Cagliari, Pula, Capoterra, Villa San Pietro e Sarroch – ricordano l’importanza anche dei giorni precedenti e successivi, in particolare il ritorno del simulacro il 4 maggio. Si comincia domani con la sistemazione del cocchio e la consegna degli stendardi ai miliziani nella chiesa di Sant’Efisio; il 29 aprile sarà la volta della vestizione del simulacro, il 30 l’ornamento con gli ori votivi e la veglia di preghiera.

Il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha definito la manifestazione “un’occasione unica per i turisti, che potranno apprezzare i colori, la varietà dei costumi e la ricchezza dei gioielli tradizionali, oltre che il profondo significato religioso”. È il secondo anno che la festa si svolge con il cantiere aperto in via Roma, ma Zedda spera sia l’ultimo: “Ci auguriamo che il prossimo anno la città possa restituire a Sant’Efisio tutto il suo splendore”.

Festa di Sant'Efisio 2019

A guidare il corteo in qualità di Alter Nos sarà la consigliera comunale Marzia Cilloccu, la terza donna nella storia a ricoprire questo ruolo simbolico. Novità anche per la Confraternita del Gonfalone, che quest’anno sarà guidata da una regia collegiale, senza il tradizionale Terzo Guardiano.

Importanti anche gli sviluppi sul fronte dei finanziamenti: sono in arrivo 2,5 milioni di euro dal Ministero, che si aggiungono ai 2,4 milioni già stanziati per sostenere il “Cammino di Sant’Efisio”, un itinerario spirituale e turistico che valorizza il percorso del santo.

 

 

@Redazione Sintony News