News

Attualità
15 Aprile 2025

Cina, ecco il condominio autosufficiente più grande del mondo

Il palazzo ospita 20mila abitanti, inoltre al suo interno contiene cinquemila appartamenti e servizi di ogni tipo

In Cina, nella zona commerciale di Hangzhou, esiste un palazzo in grado di ospitare un numero di persone pari ai cittadini residenti in una piccola città, garantendo loro tutto ciò di cui hanno bisogno. Non è finzione ma è realtà. Si tratta del Regent International Apartment, un enorme palazzo condominiale di 260mila metri quadrati che ospita 20mila residenti, per cui viene considerato un grande esperimento di convivenza collettiva.

Un condominio da 20mila persone - R 101

La residenza è stata realizzata dall’architetta Alicia Loo, partendo da un hotel di lusso che è stato convertito successivamente in struttura residenziale. È un edificio imponente di 39 piani, uno dei più grandi della Cina grazie ai suoi 260mila metri quadrati, e al suo interno contiene cinquemila appartamenti e servizi primari quali negozi, supermercati, ospedali e scuole insieme a palestre, ristoranti e piscine. Inoltre, l’edificio è dotato di pannelli solari e sistemi di raccolta e riciclo delle acque piovane, risultando autonomo anche dal punto di vista energetico.

Questo è un condominio in Cina con 30.000 residenti? Ecco la verità

È possibile abitare nel palazzo pagando mensilmente un appartamento al suo interno. La scelta più economica riguarda appartamenti più piccoli e senza finestre che costano 1500 Renmimbi (191 euro) al mese, mentre quelli più grandi arrivano a costare 4000 Renmimbi (509 euro). 

Si tratta dunque di un palazzo condominiale totalmente autosufficiente, per cui non serve uscire da esso se viene soddisfatta ogni tipo di esigenza. Se però da un lato garantisce tutto ciò che serve, dall’altro il soggiorno prolungato senza mai uscire dall’edificio può avere ripercussioni sulle persone che vi abitano.

 

 

@Redazione Sintony News