Dopo oltre vent’anni di frecciatine velenose, interviste al vetriolo e battute al limite dell’insulto, Madonna ed Elton John hanno finalmente fatto pace. A ufficializzare la riconciliazione è stata proprio la popstar americana, che ha postato sui suoi profili social uno scatto abbracciata all’artista britannico, dietro le quinte del “Saturday Night Live”, dove Elton si è esibito come ospite musicale.
“Abbiamo finalmente seppellito l’ascia di guerra”, ha scritto la regina del pop in un lungo post che ripercorre le tappe della loro turbolenta relazione, ma anche il momento della tanto attesa distensione. “Mi ha fatto male, nel corso dei decenni, sapere che qualcuno che ammiravo così tanto condivideva pubblicamente la sua antipatia per me come artista. Non lo capivo”.
Tutto era iniziato nei primi anni 2000, quando Elton John criticò pesantemente “Die Another Day”, la canzone di Madonna per il film di James Bond, definendola “la peggiore di sempre” della saga. Da lì, una serie di attacchi e risposte, culminati nei Q Awards del 2004, quando Elton, ricevendo un premio come miglior autore classico, ironizzò:
“Madonna miglior live act? Da quando il playback è dal vivo? Chi fa playback sul palco meriterebbe di essere fucilato”.
La risposta dell’entourage di Madonna fu glaciale ma pungente:
“Madonna non fa playback, né perde tempo a criticare altri artisti. Elton John è ancora nella sua lista dei biglietti di auguri di Natale. Che sia gentile… o cattivo”.
Negli anni, la tensione non si è mai davvero allentata. Nel 2012 il marito di Elton, David Furnish, definì “narcisista e imbarazzante” il discorso di accettazione di Madonna ai Golden Globe, dove batté John nella categoria Miglior Canzone Originale. E ancora nel 2018, durante un’intervista australiana, Elton tornò all’attacco:
“Un artista affermato non dovrebbe buttare giù un artista più giovane. Lei è stata orribile con Gaga. E poi sembra una spogliarellista da fiera”.
Eppure, l’inaspettata svolta è arrivata proprio nei corridoi del Saturday Night Live.
Madonna racconta:
“Mi avevano detto che Elton era ospite musicale e ho deciso di andare. Dovevo affrontarlo. Quando l’ho incontrato, la prima cosa che ha detto è stata ‘Forgive me’. E il muro tra noi è crollato”.
I due si sono abbracciati, hanno parlato a lungo, e – come in ogni storia con un lieto fine che si rispetti – è arrivata la promessa di una collaborazione futura.
“Mi ha detto che aveva scritto una canzone per me e che voleva collaborare. È stato come chiudere un cerchio. E puoi dire a tutti: questa è la tua canzone”, conclude Madonna nel suo post, citando uno dei brani più celebri del collega.
La riconciliazione tra due giganti della musica pop non è solo un gesto simbolico, ma potrebbe preludere a qualcosa di più concreto. Fan e addetti ai lavori già fantasticano su una collaborazione musicale tra Elton e Madonna, che unirebbe due carriere leggendarie e stili molto diversi, ma complementari.
Dopo anni di botta e risposta, quella tra Elton John e Madonna si trasforma così in una lezione pubblica di riconciliazione: il perdono – sembra dirci la signora Ciccone – è l’ultima, vera provocazione.
@Redazione Sintony News