News

Attualità
24 Marzo 2025

Pippi Calzelunghe compie 80 anni: la bambina ribelle che ha cambiato le regole

Pippi Calzelunghe spegne 80 candeline, e davvero si può dire che “una come lei non c’è stata mai”

Le trecce rosse sparate in aria, il nasino lentigginoso, i calzettoni spaiati e le scarpe troppo grandi. Ma soprattutto: il suo spirito libero, la sua fantasia sconfinata e la sua capacità di guardare il mondo con occhi diversi. Pippi Calzelunghe spegne 80 candeline, e davvero si può dire che “una come lei non c’è stata mai”.

Oggi qualcuno la definirebbe una paladina del girl power, ma quando Astrid Lindgren la inventò, nel 1945, non aveva in mente una rivoluzione. La scrittrice svedese creò Pippi per intrattenere la figlia malata di polmonite, inventando storie straordinarie per farle compagnia. Quelle storie, però, finirono per conquistare il mondo intero.

Pippi Calzelunghe torna al cinema, annunciato un film dai produttori di  Paddington

Senza mamma e figlia di un pirata, Pippi vive da sola nella Villa Villacolle, con un sacco di monete d’oro, un cavallo a pois e la scimmietta Signor Nilsson. Non va a scuola, non segue le regole imposte dagli adulti, è fortissima e completamente indipendente. Un personaggio rivoluzionario, che ha sfidato gli stereotipi dell’infanzia femminile quando ancora nessuno parlava di emancipazione.

Negli anni ’60, poi, è arrivata la serie TV, che ha dato un volto indimenticabile alla bambina più ribelle della letteratura. Da allora, Pippi non ha mai smesso di ispirare generazioni di lettori, vendendo oltre 70 milioni di copie nel mondo.

Pippi Calzelunghe” e gli altri libri di Astrid Lindgren: la scrittrice e i  suoi stravaganti personaggi - ilLibraio.it

Per celebrare il suo 80° anniversario, è nata la campagna “Pippi of Today”, un’iniziativa promossa da Save the Children per aiutare le bambine in fuga da guerre e violenze. Un omaggio al suo spirito libero e alla sua forza, che oggi più che mai risuonano come un messaggio di speranza.

In occasione del compleanno, Salani ripubblicherà il romanzo in un’edizione speciale, e il 1° aprile alla Children’s Book Fair di Bologna si terrà una celebrazione dedicata a lei.

Pippi continua a insegnare che si può essere forti, ribelli e libere, senza paura di affrontare il mondo. Il suo augurio per queste 80 candeline è anche un augurio per tutte le bambine del mondo: che possano vivere una vita piena di avventure, di sogni e di risate.

 

 

 

@Redazione Sintony News