Alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) 2025, in corso a Milano dal 9 all'11 febbraio, l'assessore regionale al Turismo della Sardegna, Franco Cuccureddu, ha presentato dati molto incoraggianti per il settore turistico dell'isola. Secondo quanto riportato, la Sardegna ha registrato un incremento complessivo del turismo del 9,8% rispetto al 2023, con aumenti del 10% nel settore alberghiero, del 10,7% nel traffico aeroportuale e dell'8,6% in quello portuale.
Cuccureddu ha sottolineato l'importanza di diversificare i flussi turistici, annunciando per il 2025 due iniziative chiave: sviluppo dell'albergo diffuso per cui la Regione ha stanziato 7,5 milioni di euro, a cui si aggiungono risorse statali per un totale di 8,785 milioni di euro, per incentivare il recupero e la riqualificazione di immobili nei centri storici, trasformandoli in strutture ricettive diffuse che valorizzino il territorio e offrano un'esperienza autentica ai visitatori.
E l’organizzazione di grandi eventi: l’obiettivo è promuovere la Sardegna non solo come meta estiva, ma come destinazione da vivere tutto l'anno, puntando su natura, cultura, tradizioni e innovazione.
Queste strategie mirano a consolidare e rafforzare il brand turistico dell'isola, rendendola una meta attrattiva in ogni stagione.
@Redazione Sintony News