News

Attualità
4 Febbraio 2025

Giornata cancro, obesità fra i rischi

Nei dati diffusi per la Giornata mondiale contro il cancro dall'Aiom, sono 390.100 le nuove diagnosi di tumore nel 2024

In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro del 4 febbraio 2025, l'Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) ha evidenziato l'importanza di adottare stili di vita sani come misura preventiva contro numerosi tipi di tumore. Nonostante ciò, molti italiani non seguono ancora queste raccomandazioni. In particolare, l'obesità rappresenta un fattore di rischio significativo: in Italia, si contano 4 milioni di persone obese, pari al 10% della popolazione adulta, e sono 12 i tipi di cancro associati all'eccesso di peso. 

Giornata dell'obesità: - Issuu

Secondo i dati diffusi da AIOM, nel 2024 sono state registrate 390.100 nuove diagnosi di tumore nel Paese. Le abitudini poco salutari sono ancora diffuse: quasi il 60% degli adulti consuma alcol, il 33% è in sovrappeso, il 10% è obeso, il 28% conduce una vita sedentaria e il 24% fuma. 

Perché gli oncologi lanciano l'«allarme obesità»? | Fondazione Umberto  Veronesi

È fondamentale che i cittadini siano consapevoli dell'importanza della prevenzione e adottino comportamenti salutari per ridurre il rischio di sviluppare tumori. Migliorare lo stile di vita può rappresentare un'efficace strategia per contrastare l'incidenza del cancro nella popolazione.

 

 

@Redazione Sintony News