La 67ma edizione dei Grammy Awards è iniziata con un omaggio toccante a Los Angeles, recentemente devastata da incendi che hanno causato la morte di 28 persone e ridotto in cenere vaste aree della metropoli. Questa celebrazione musicale si è tenuta alla Crypto.com Arena di Downtown, un luogo dove le star dell'industria musicale si sono riunite per rendere omaggio alla città colpita.
L'apertura dell'evento è stata affidata ai Dawes, un duo composto dai fratelli Taylor e Griffin Goldsmith, la cui casa è stata distrutta dagli incendi. Sul palco si sono uniti a loro artisti del calibro di John Legend, Sheryl Crow e St. Vincent, regalando al pubblico un'esibizione carica di emozione e solidarietà.
La serata è stata ulteriormente arricchita dall'esibizione di Billie Eilish, che ha cantato "Birds of a Feather". La sua performance si è conclusa con un commovente «I love you LA», una frase che è risuonata come un inno alla resilienza della città e che è diventata il mantra della serata.
Il presentatore veterano Trevor Noah ha espresso il sentimento di incertezza che ha preceduto l'evento, sottolineando la gravità della catastrofe che ha colpito la comunità: «Quest'anno abbiamo perfino dubitato che avremmo celebrato i Grammy. Siamo appena sopravvissuti alla catastrofe più grave nella storia del nostro Paese. Un'intera comunità è andata in cenere. Per questo stasera non celebriamo solo la musica, ma questa città».
Durante la serata, gli annunci pubblicitari hanno messo in risalto negozi e società locali, e i fondi raccolti saranno destinati alla comunità dei musicisti che hanno perso casa, studi di registrazione, strumenti e archivi negli incendi. Questa iniziativa è stata un segno tangibile di solidarietà e supporto, dimostrando come la musica possa unire e rafforzare una comunità anche nei momenti più difficili.
La 67ma edizione dei Grammy Awards non è stata solo una celebrazione della musica, ma anche un potente tributo alla resilienza e alla forza di Los Angeles e dei suoi abitanti.
Il rapper Kendrick Lamar, si è aggiudicato riconoscimenti importanti come quelli per la miglior canzone rap, miglior performance rap, miglior video e i prestigiosi Record of the Year e Song of the Year. Arrivata con un numero record di ben 11 nomination, Beyoncé si porta a casa le statuette come Album of the Year e miglior album country per Cowboy Carter, ma anche come miglior duetto country con Miley Cyrus e la loro II Most Wanted. Serata di grandi soddisfazioni anche per Charli XCX (tre premi tra cui miglior album dance elettronico), Sabrina Carpenter (tre premi tra cui miglior album pop e miglior performance pop) e Chapell Roan (miglior artista emergente). Tra i tanti sorprendono nella categoria rock nomi cult come Rolling Stones e… i Beatles.
@Redazione Sintony News