L'analisi dell'ufficio studi della Camera di Commercio di Sassari ha evidenziato la dinamica delle imprese in Sardegna nel 2024. La Sardegna si posiziona al nono posto tra le 20 regioni italiane, con un tasso di crescita dello 0,24%, significativamente inferiore alla media nazionale dello 0,62%. Sebbene il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese sia positivo (+416), la regione cresce a un ritmo decisamente più lento rispetto alla maggior parte delle regioni meridionali.
Il sistema imprenditoriale della Camera di Commercio di Sassari si distingue per una vivacità nettamente superiore rispetto agli altri territori della regione. Si posiziona al sesto posto tra le 105 camere di commercio italiane.
Questo risultato è sostenuto da un saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni (+759) e da un tasso di crescita dell'1,38%, riflettendo una dinamica imprenditoriale solida e in espansione.
In contrasto, i territori delle Camere di Commercio di Cagliari e Oristano mostrano performance decisamente negative, evidenziando una necessità di interventi mirati per stimolare la crescita imprenditoriale.
Nel 2024, il Nord della Sardegna ha registrato un tasso di crescita dell'1,38%, superiore allo 0,24% della media regionale. Questa tendenza è evidente dal 2018 e continua a mostrare tassi di crescita più elevati rispetto al resto dell'Isola.
L'area gallurese, parte del nordest dell'Isola, ha raggiunto un tasso di crescita straordinario del 2,30%. Questo risultato riflette la vitalità economica dell'area, trainata da settori come il turismo e una gestione efficace delle risorse territoriali.
Anche il nord ovest, sebbene con un tasso più contenuto di 0,74%, ha registrato un risultato positivo, superiore alla media regionale e agli altri territori dell'Isola.
@Redazione Sintony News