News

Attualità
3 Gennaio 2025

Milano vieta il fumo all’aperto, Olbia segue l’esempio

Anche Olbia individuerà delle zone particolarmente frequentate dai pedoni, nelle quali il fumo sarà limitato. Così come le aree adiacenti alle scuole e nelle spiagge

Il divieto di fumo all'aperto introdotto a Milano a partire dal 1° gennaio segna un nuovo capitolo nella lotta contro l'inquinamento urbano e il miglioramento della qualità della vita. Con regole che impongono ai fumatori di mantenere almeno 10 metri di distanza dalle altre persone, il capoluogo lombardo si pone all'avanguardia in Italia in termini di politiche ambientali e sanitarie. Ma quali sono le implicazioni di questa misura e come si colloca nel più ampio panorama nazionale e internazionale?

Milano, dal primo gennaio divieto di fumo all'aperto

Il divieto si inserisce in un contesto più ampio di iniziative per ridurre le emissioni e migliorare la qualità dell'aria. Con il 7% delle polveri sottili attribuibili al fumo di sigaretta, il provvedimento punta a dare un contributo significativo all'ambizioso obiettivo di ridurre del 45% le emissioni di CO2 entro il 2030.

Non è la prima volta che Milano introduce restrizioni sul fumo: già nel 2021, era stato vietato nei parchi, cimiteri e impianti sportivi. Ora il cerchio si stringe ulteriormente, includendo tutte le aree pubbliche, salvo che il fumatore riesca a "isolare" la sua attività dal resto del mondo.

Anche a Milano no al fumo nelle aree pubbliche all'aperto | Fondazione  Umberto Veronesi

Sebbene Milano sia la città più drastica nel regolamentare il fumo all'aperto, altre realtà stanno considerando approcci simili. Olbia, ad esempio, sta valutando limitazioni specifiche per le zone pedonali, aree adiacenti alle scuole e spiagge. Il sindaco Settimo Nizzi propone un modello ispirato al Giappone, dove sono previsti spazi appositi per fumatori all'interno delle città, una soluzione che combina rigore e pragmatismo.

La strategia milanese non si basa esclusivamente su sanzioni, che vanno dai 40 ai 240 euro, ma punta piuttosto sull'educazione e sensibilizzazione. Nei primi tempi, i controlli saranno “soft”, favorendo l'adattamento dei cittadini alle nuove regole. Questo approccio mira a cambiare gradualmente le abitudini, evitando reazioni di rigetto che potrebbero vanificare l'efficacia del provvedimento.

Divieto di fumo all'aperto a Milano: quando parte, cosa c'è da sapere

Il divieto non sarà privo di difficoltà per i fumatori, che dovranno trovare spazi isolati per rispettare le regole. Anche i dehors di bar e ristoranti, storicamente rifugi per i fumatori, rientrano nel divieto, trasformando la socialità legata alla sigaretta in un’attività più solitaria. Tuttavia, la misura potrebbe rappresentare un’occasione per molti di ridurre o abbandonare il vizio, in linea con l'evoluzione delle abitudini sociali degli ultimi decenni.

Il caso di Milano potrebbe fare scuola, spingendo altre città italiane a seguire l'esempio. La combinazione di divieti, spazi dedicati e sensibilizzazione rappresenta un approccio equilibrato che punta a migliorare la qualità dell'aria senza scatenare un rifiuto generalizzato. L'obiettivo non è solo ridurre le emissioni, ma anche promuovere una cultura del rispetto reciproco e della salute pubblica.

In definitiva, Milano si conferma un laboratorio di innovazione sociale e ambientale, offrendo un modello che potrebbe ridefinire il rapporto tra fumo, spazi pubblici e qualità della vita nelle città moderne. I fumatori, intanto, si adatteranno a questo nuovo paradigma, cercando il loro posto in una metropoli che tenta di cambiare respiro, letteralmente e metaforicamente.

 

 

@Redazione Sintony News