Alessandro Serafini, giovane talento sardo nato a Carbonia e residente a Bacu Abis, è stato insignito del prestigioso titolo di Alfiere del Lavoro dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Grazie a un percorso scolastico eccellente, Alessandro si è guadagnato un posto tra i migliori 25 studenti d’Italia per il 2024. Diplomatosi con una media di 9,96 presso l’istituto tecnico informatico Asproni-Fermi di Iglesias, ha proseguito gli studi all’Università di Informatica di Cagliari.
Il riconoscimento di Alfiere del Lavoro premia l’impegno e la dedizione scolastica: i premiati ricevono un attestato d’onore e una medaglia conferita dal presidente della Repubblica. Dal 1961 a oggi sono stati nominati 1.608 Alfieri, e nel 2024, tra i 3.404 candidati, 25 studenti con medie da 9,81 a 10 sono stati selezionati da 16 regioni italiane. Quest’anno, il gruppo dei premiati conta 15 uomini e 10 donne, di cui 22 diplomati al liceo e 3 agli istituti tecnici.
La Sardegna celebra anche il successo di Francesco Muntoni, fondatore della società Delphina, che riceverà l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro, sottolineando l’impegno dell’isola nel valorizzare il talento e l’imprenditoria.
@Redazione Sintony News