News

Attualità
3 Novembre 2023

Gruppo Tirso, Logistica Mediterranea Spa: al via il primo bilancio di sostenibilità

È stato presentato oggi a Palazzo Tirso il primo bilancio di sostenibilità del Gruppo Tirso, Logistica Mediterranea Spa

Sostenibilità è la parola d’ordine. Così il Gruppo Tirso, Logistica Mediterranea Spa ha sposato il concetto conciliando i valori che propone alla propria clientela e tra i suoi dipendenti, con la massima attenzione per l’ambiente.

Abbiamo aderito all 231, rinnovato il codice etico e certificato volontariamente il bilancio, oggi siamo orgogliosi di raggiungere il traguardo del bilancio della sostenibilità che sarà anche obbligatorio”, ha spiegato Nicola Fabbri, amministratore delegato del Gruppo Tirso, Logistica Mediterranea Spa, “le aziende di logistica sono quelle che più emettono gas sull’atmosfera, quindi abbiamo certificato il nostro impegno nel rinnovo dei mezzi e l’altra novità è che abbiamo aggiunto una figura come il direttore della felicità, fondamentale per noi il benessere delle persone”.

 

Altra novità per l’azienda è la figura del direttore della felicità, in questo caso è una direttrice, Vanessa Dametto. “L’idea di istituire un direttore della felicità è partita dal nostro amministratore delegato partendo dal concetto che un’azienda è fatta di persone e se le persone sono felici l’azienda riesce comunque a raggiungere i suoi obiettivi”, spiega la direttrice Dametto. 

 

 

“Il direttore ha lo scopo di fare in modo che ci sia equilibrio all’interno di un’azienda, equilibrio dato dalla locazione delle persone nel posto giusto”, ha aggiuntola Dametto,l’individuazione della mansione giusta per una persona è importante, riesce in questo modo a far raggiungere all’azienda gli obiettivi. Siamo riusciti a creare più trasparenza e più coerenza, che consente attraverso le azioni quotidiane di ciascuno ogni giorno di ottenere l’equilibrio”.

Il gruppo vale 385 addetti, 20 milioni di colli movimentati, 75mila metri quadri di piazzali portuali, 150mila tonnellate di merce sfusa lavorata e 420 ettari di terreni agricoli.

@Redazione Sintony News