Il 31 di ottobre si avvicina e, nonostante il clima “ballerino”, in diversi Paesi del mondo si festeggia Halloween. Il ‘dolcetto o scherzetto’, quest’anno ha una novità importante dedicata ai videogichi a tema.
Pensando a demoni e creature mostruose di ogni genere, Doom risulta certamente il titolo più azzeccato per la notte più mostruosa dell' anno e così, un'azienda americana ha deciso di far girare lo sparatutto su... una barretta al cioccolato.
Un’idea innovativa e, allo stesso tempo, curiosa. Ma quale è l’azienda americana che ha avuto questa brillante idea? Si chiama Adafruit e si inserisce nell’industria manifatturiera del settore tecnologico con sede a New York.
La sua produzione è basata sulla fornitura di attrezzature all’ampia comunità degli inventori e sviluppatori. Azienda leader sul mercato tecnologico, famosa per aver costruito un computer LEGO funzionante e una gonna caratterizzata da led sensibili al movimento.
I tech maker e hacker dell'azienda hanno deciso di girare un video, domandando ai genitori di controllare i dolci di Halloween dei propri figli per accertarsi che nessuno avesse fatto girare il gioco all’interno.
L’idea nasce dalla famosa barretta Milky Way completa di schermo funzionante su cui gira il gioco inventato da id Software. La novità: l’azienda non ha l’intenzione di mandare un messaggio con fini commerciali bensì tutt’altro.
Infatti, la società americana vuole sensibilizzare la comunità sulla possibilità che malintenzionati possano aggiungere pericolose sostanze illegali e dannose nelle caramelle di Halloween dei bambini.
I ‘creator’ della barretta-videogioco hanno scelto il miglior testimonial, Doom che con il suo protagonista sperano di fare in modo che, i veri malintenzionati si diano alla fuga nel periodo festivo, permettendo così ai bambini di essere investiti dalla magia di Halloween e di riempire i loro sacchetti di caramelle e cioccolati.
@Redazione Sintony News