Lo stavano testando negli altri mercati, ora è disponibile anche in Italia, stiamo parlando della funzione di Supervisione dei Genitori. Ma a cosa serve precisamente questo strumento? La risposta è semplice: le madri e i padri potranno avere maggiore controllo sulle attività e sui contenuti pubblicati dai loro figli all’interno del social.
Al giorno d’ oggi, ci troviamo in una società interconnessa, caratterizzata da una certa immediatezza nella veicolazione delle informazioni. I principali attori sono gli adolescenti, che spesso non si rendono conto che il mondo social nasconde delle insidie, ragion per cui il gruppo Meta ha deciso di creare e rendere disponibile la funziona sopracitata.
Con questa sarà possibile mandare la richiesta ai propri figli o alle proprie figlie l’accesso come supervisori dell’account. Come viene accettata la richiesta si diventa supervisori, potendo così conoscere il tempo trascorso online su Instagram e se considerato eccessivo impostare dei limiti giornalieri. Sarà inoltre consentito controllare i profili seguiti dall’account e i followers acquisiti.
Infine, ogni volta in cui l’account supervisionato segnalerà un post o un account il genitore riceverà una notifica.
La funzionalità “Prendi una pausa” è già disponibile e permette di ricevere una notifica ogni qualvolta si superi un limite di tempo massimo prestabilito sul social media.
Per concludere, l’azienda Meta ha rilasciato una nuova modalità denominata “Scopri argomenti diversi” con l’intento di permettere all’utente di esplorare nuovi argomenti e spingerlo ad uscire dalla propria “bolla” di contenuti. La funzione si attiva nel momento in cui l’utente in analisi, si ritrova ad aver a che fare per troppo tempo con i medesimi contenuti.
@Redazione Sintony News