È l’ultima giornata della 78esima Mostra del cinema di Venezia: l’Award Ceremony comincerà alle 19 e cresce l’attesa per la consegna dei premi. Il toto-nomi è già partito: in tanti si sbilanciano su chi sarà a conquistare l’ambitissimo Leone d’Oro e tutti gli altri riconoscimenti, assegnati dalla giuria presieduta da Bong Joon-ho e formata da Saverio Costanzo, Virginie Efira,Cynthia Erivo, Sarah Gadon, Alexander Nanau e Chloé Zhao.
Quest’anno anche l’Italia nutre qualche speranza per i premi più prestigiosi. Il favorito, stando agli esperti del settore, sarebbe Paolo Sorrentino, con il suo “È stata la mano di Dio”, piaciuto anche all’estero: il film autobiografico sarà distribuito da Netflix.
L’avversario italiano, altro papabile vincitore, è “Qui rido io”, dramma biografico su Eduardo Scarpetta diretto da Mario Martone.
Dopo la cerimonia, alle 21, sarà proiettato il film di chiusura “Il bambino nascosto” di Roberto Andò con Silvio Orlando.
#BiennaleCinema2021 Le proiezioni di oggi, SABATO 11 SETTEMBRE, a #Venezia78.
— La Biennale di Venezia (@la_Biennale) September 11, 2021
Programma (pubblico) → https://t.co/iK65uFMzpX
Programma (accreditati) → https://t.co/OOkhl8qJUI
🎟️→ https://t.co/F9qsbsNuA3
Prenotazioni (accreditati) → https://t.co/42P304RKwY pic.twitter.com/vDKhNGMOTI
@Marzia Diana