News

6 Luglio 2021

Raffaella Carrà ha venduto oltre 60 milioni di dischi restando nella storia

Raffaella Carrà ha venduto oltre 60 milioni di dischi, di cui 22 dischi tra platino e oro

Raffaella Carrà è morta il 5 luglio, la notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno, lei che cantava "Rumore" invece è andata via in silenzio, senza clamore, riservata e intimista nella malattia così come era stata nella vita.

Raffaella Carrà,  era nata a Bologna il 18 giugno 1943 come Raffaella Maria Roberta Pelloni, la ballerina e cantante, dopo il debutto in televisione in "Tempo di danza" (1961), al fianco di Lelio Luttazzi, e nella commedia musicale "Scaramouche" (1965), nel 1970 approdò a Canzonissima, divenendo nota al grande pubblico nazionale e internazionale. 

Oggi le copertine dei giornali di tutto il mondo omaggiano la Regina indiscussa della Tv e lo fanno anche gli artisti, i cantanti, le persone che hanno avuto la fortuna di conoscerla e di lavorare con lei come Bob Sinclar che omaggia Raffaella nelle stories di Instagram e con un post: 

“Sono stato benissimo con te… il mio cuore è pieno di tristezza. Ti amerò per sempre. Grazie per il tuo lavoro, la tua parola e la tua gentilezza per tutte le culture: sei nel nostro cuore per sempre – e ha aggiunto –. È come se avessi appena perso un membro della mia famiglia e molti italiani la pensano come me”.

 

 

 "IN MY HEART FOREVER QUEEN ❤️
Sono stato benissimo con te... il mio cuore è pieno di tristezza… Te amo " 

 

 

Anche Maria De Filippi ha dedicato un lungo post a Raffaella, cosi' come hanno fatto tanti altri colleghi e amici della Raffa nazionale

 

 

Mai volgare, ma sempre sensuale, vera Raffaella è entrata nelle case degli italiani portando una ventata di freschezza e di novità. Le sue canzoni, i suoi stacchetti, la sua risata e la sua semplicità sono senza tempo. Ieri 5 luglio la Queen è entrata ufficialmente nell' olimpo dei mostri sacri immortali con il suo Tuca Tuca, e invitando gli Italiani alla libertà a "fare l' amore da Trieste in giù"

Un balletto sensuale in origine accettato a fatica dalla Rai. Intere generazioni hanno ballato su questa canzone scritta da Gianni Boncompagni e Pisano che ne cambiò il nome, lui era sardo, quindi da Tocca Tocca diventò grazie alla pronuncia di Pisano "Tuca Tuca". Un modo moderno per poter dire quanto piace "questo stranissimo ballo che faccio con te".

O come non canticchiare "Rumore",  tradotta in inglese, spagnolo e francese, vendette  oltre 10milioni di copie.

Oltre 20 milioni di copie vendute nel mondo per la canzone che ha proclamato Raffaella Carrà icona sexy.  "A far l' amore comincia tu" Con quel caschetto che promette tumulti amorosi davvero può scoppiare il cuore. Nel 2011 Bob Sinclair ha presentato una nuova versione del brano intitolata Far l’amore e pubblicata anche in inglese, tedesco, francese, spagnolo, portoghese, turco e greco.

Ecco la nostra playlist dedicata all'immensa Raffaella Carrà: